Lo “status quo” della salute psicofisica attuale degli adolescenti è molto complesso, anche a causa delle difficoltà globali che si riversano su ogni persona e su ogni famiglia. Secondo quanto presentato dalla Fondazione Mondino IRCCS …
-
-
Webinar per genitori di oggi | Capire e incontrare i figli dell’era digitale | 10 aprile
-
L’inconscio digitale: la sfida di una clinica senza soggetti | Seminario | 20 marzo
“Nella clinica “digitalmente modificata”, il traumatismo va riletto in quanto effetto di un paradosso: la digitalizzazione di massa tende a silenziare la soggettività patente, fungendo da elemento compensatorio dell’angoscia, anche quando difficoltà scolastiche, ansia generalizzata, …
-
Sogno o son desto? Utopia come ecologia della mente | Webinar | 5 marzo
Utopia è una parola che deriva dal greco oy, non e topos, luogo. Si tratta di un vocabolo coniato da Tommaso Moro, letterato del XVII secolo, che lo utilizzò per descrivere un governo modello di …
-
CORPO E EMOZIONI | Master online |dal 27 Febbraio
Il diffondersi di discipline come la mindfullness e lo yoga, rilevato nel corso dell’ultimo decennio, sembra dimostrare che molte persone stiano cercando strade per connettere mente e corpo. Lo yoga ad esempio ha quasi raddoppiato …
-
QUALE PADRE? Genitorialità e società digitale |Webinar | 1 febbraio
“Con cuore di Padre” è la rassegna promossa da dalle parrocchie di Mapello Ambivere e di Valtrighe Prezzate, in collaborazione con la cooperativa Aeper, all’interno della quale il 1 febbraio alle 20:45, il Direttore Scientifico …
-
ALTROVE SOTTO LA PELLE
La storia psicosomatica di un maratoneta.
-
UNA PSICOANALISI DALLA PARTE DEL CORPO
Prefazione al libro "Altrove sotto la pelle", che spiega l'importanza psicologica e psicoanalitica del corpo.
-
ADOLESCENTI NELLA RETE
“I sintomi dell’ipermodernità, dunque, vanno letti come segnali di una difficoltà di adattamento a un contesto sociale che spinge compulsivamente ad accelerare e ad agire in una modalità reattivo-digitale anziché riflessiva, incidendo in modo più …
-
EDUCHIAMO AL DIGITALE |Webinar | 28 novembre 2020
Alcune ricerche testimoniano l’intensità crescente del rapporto tra nuove generazioni e web. Ad esempio uno studio condotto da skuola.net, Università La Sapienza e Università Cattolica di Milano, per conto della Polizia di Stato, afferma che …
-
ADOLESCENTI NELLA RETE | Webinar | 27 novembre 2020
“(…) Troviamo il diffondersi di comportamenti compulsivi e di dipendenza, oggi noti come addiction (Goodman, 1990). In questi casi, il corpo è preda di una ripetitività cui la persona non riesce ad opporre un limite, …