la storia psicosomatica di un maratoneta.
-
-
ALTROVE SOTTO LA PELLE
-
UNA PSICOANALISI DALLA PARTE DEL CORPO
Prefazione al libro "Altrove sotto la pelle", che spiega l'importanza psicologica e psicoanalitica del corpo.
-
ADOLESCENTI NELLA RETE
“I sintomi dell’ipermodernità, dunque, vanno letti come segnali di una difficoltà di adattamento a un contesto sociale che spinge compulsivamente ad accelerare e ad agire in una modalità reattivo-digitale anziché riflessiva, incidendo in modo più …
-
EDUCHIAMO AL DIGITALE |Webinar | 28 novembre 2020
Alcune ricerche testimoniano l’intensità crescente del rapporto tra nuove generazioni e web. Ad esempio uno studio condotto da skuola.net, Università La Sapienza e Università Cattolica di Milano, per conto della Polizia di Stato, afferma che …
-
ADOLESCENTI NELLA RETE | Webinar | 27 novembre 2020
“(…) Troviamo il diffondersi di comportamenti compulsivi e di dipendenza, oggi noti come addiction (Goodman, 1990). In questi casi, il corpo è preda di una ripetitività cui la persona non riesce ad opporre un limite, …
-
Osservatorio per la disabilità psichiatrica e psicosociale in ambito assistenziale e previdenziale
Le patologie psichiatriche sembrano essere il 21% del totale delle patologie, e potrebbero crescere; la depressione ad esempio è aumentata del 18% negli ultimi 10 anni secondo l’Oms. Attualmente questi disturbi costituiscono un carico economico …
-
LO PSICODRAMMA JUNGHIANO | Giornata formativa | 10 Ottobre 2020
Lo psicodramma ha trovato una vasta applicazione nel panorama clinico, e ha visto negli anni importanti integrazioni teorico – pratiche, tra cui lo Psicodramma junghiano. Nello psicodramma junghiano, attraverso la drammatizzazione di eventi reali o del …
-
Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità | web talk | 2 luglio 2020
“La verità ti fa male, lo so” recita una celebre canzone degli anni Sessanta di Caterina Caselli. La verità può fare molto male, e questo spinge ogni individuo a rifuggire il dolore e ad allontanarsene …
-
APPUNTAMENTO AL BUIO, Tra bisogno di contatto e mancanza d’intimità | webinar | 23 giugno 2020
Che effetto ha avuto il lockdown sulle relazioni affettive?Possiamo scoprirlo su Zoom martedì 23 giugno alle 21:00 all’interno dell’evento “Appuntamento al buio: tra bisogno di contatto e mancanza di intimità”; un dialogo fra psicologi e …
-
WEBINAR GRATUITO “LA RETE AL TEMPO DEL COVID: OPPORTUNITÀ E RISCHI” | 5 Giugno 2020
Durante l’emergenza sanitaria causata dalla pandemia, la possibilità di accesso alla Rete ha salvato le attività produttive e si è imposta come strumento privilegiato per il mantenimento di contatto sociale, limitando il senso di isolamento. …