search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Vai al contenuto
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Categoria: Letture

    Esaminando opere contemporanee o ripercorrendo alcune tappe critiche della riflessione clinica e sociologica di altri tempi, o di altri luoghi, (sempre presenti nel loro impianto epistemologico), scoprire o riscoprire la coerenza interna ed il lavorio teorico di autori e pubblicazioni spesso ai margini. Un’occasione per tornare ad essere dei buoni lettori in un panorama che non ne lascia il tempo.

  • UNA PSICOANALISI DALLA PARTE DEL CORPO

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 26 dicembre 2020

    Prefazione al libro "Altrove sotto la pelle", che spiega l'importanza psicologica e psicoanalitica del corpo.

    Letture
    0 0 comments on “UNA PSICOANALISI DALLA PARTE DEL CORPO”
  • MILANO, MORMORII DI MURI E POETICA DELLO SGUARDO…

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 12 settembre 201410 gennaio 2019

    Milano, estate 2014, arrivano come una dedica inaspettata i poemetti in prosa di Viviana Faschi, poetessa-filosofa emergente. L’occhio innocente dell’artista e quello “clinico” sulla città e sulla società contemporanea si fondono e sprofondano nei temi della metropoli meno guardata d’Europa. Scognamiglio, da sempre attento ad accogliere le anticipazioni dell’arte sul disagio sociale, riflette sulle stratificazioni di un testo complesso, eppure agile alla lettura.

    Letture
    2 2 comments on “MILANO, MORMORII DI MURI E POETICA DELLO SGUARDO…”
  • DIARIO DI UN VIAGGIO PSICOSOMATICO

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 31 dicembre 201315 dicembre 2017

    Riflessioni e considerazioni durante la lettura di “STORIA DI UN CORPO” di Daniel Pennac Psicologia Psicosomatica – 25 – Pubblicato il 31 Dicembre 2013 (Articolo in PDF) di Elisa Chiara Minetto Il corpo percepisce e riconosce, …

    Letture
    0 0 comments on “DIARIO DI UN VIAGGIO PSICOSOMATICO”
  • Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale.

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 8 marzo 201223 giugno 2017

    Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale. di Riccardo Marco Scognamiglio Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) – 11 – Data di pubblicazione 8 Marzo 2012 (Articolo in PDF) Riflessioni durante la lettura di: Graziano …

    Letture
    1 One comment on “Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale.”
  • DOLORE E CORPO: riflessioni sull’anoressia a partire dalla lettura di: “Un dolore INfame. Genitori e anoressia, una lettura psicoanalitica”

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 17 gennaio 201223 giugno 2017

    DOLORE E CORPO: riflessioni sull’anoressia di Riccardo Marco Scognamiglio  Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136)– 03 – Data di pubblicazione 17 Gennaio 2012  a partire dalla lettura di: “Un dolore INfame. Genitori e anoressia, una lettura psicoanalitica”, …

    Letture
    0 0 comments on “DOLORE E CORPO: riflessioni sull’anoressia a partire dalla lettura di: “Un dolore INfame. Genitori e anoressia, una lettura psicoanalitica””
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×