La nostra epoca offre narrative individuali permeate di diffidenza, esaurimento e disincanto. In questo contesto, spesso, non passano tra adulti e giovani strumenti in grado di produrre matrici di senso e un pensiero costruttivo sul …
-
-
SERVE ANCORA L’ACQUA PER BOLLIRE GLI SPAGHETTI? | Gallarate e streaming | 25 febbraio
-
V GIORNATA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE TECNOLOGICHE | Mestre | 27 novembre
Il 27 novembre, presso la sala teatro dell’NH Lugana Palace di Mestre, si terrà la V Giornata Nazionale in materie di Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo. In questo periodo contraddistinto dalle criticità della pandemia i temi …
-
ADOLESCENTI, TRA LINGUAGGI E NUOVI SETTING | Nuoro | 11 Novembre
Secondo un report di UNICEF circa il 19 % dei giovani tra i 15 e i 24 anni affermano di essersi sentiti spesso depressi nella prima metà del 2021 e hanno perso l’interesse nel fare …
-
(Ri)FORMILARE IL SISTEMA PER LA CURA E LA PREVENZIONE DEI DA&O | Online | 7 – 8 Ottobre
Giovedì 7 Ottobre e Venerdì 8 Ottobre si terrà il XIV Congresso Nazionale SISDCA “(Ri)formulare il sistema per la prevenzione e la cura dei DA&O” (disturbo della alimentazione o con obesità). Il congresso, che quest’anno …
-
L’inconscio digitale: la sfida di una clinica senza soggetti | Rivista Psicoterapia e Scienze Umane
Nel nuovo numero di “Psicoterapia e Scienze Umane”, la prestigiosa rivista diretta da Pier Francesco Galli, Marianna Bolko e Paolo Migone, è presente un importante contributo di Riccardo Marco Scognamiglio: “L’inconscio digitale: la sfida di …
-
QUALE PSICOTERAPIA PER IL FUTURO? | DA FREUD ALLA NUOVA CLINICA |12 LUGLIO 2021 | CICLO DI WEBINAR
Il 12 Luglio alle ore 21.00 sulla pagina Facebook di Nuova clinica Nuovi setting verrà condivisa l’intervista a Riccardo Marco Scognamiglio, Direttore di Nuova clinica Nuovi setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, sulle …
-
NUOVA CLINICA NUOVI SETTING si presenta al FORUM DELLE SCUOLE DI PSICOTERAPIA | 12 giugno
Il 12 e 13 Giugno l’Ordine degli Psicologi della Lombardia dedicherà uno spazio alle scuole di psicoterapia affinché possano essere presentati i vari modelli e le diverse offerte formative. Il 12 Giugno alle 16.00 sarà …
-
ADOLESCENTI DIGITALMENTE MODIFICATI | Webinar AEPEA | 21 Maggio
L’ Association Européenne de Psychopathologie de l’Enfant et de l’Adolescent (AEPEA) è una Associazione scientifica francese fondata nel 1996 per merito di Michel Soulé, Pierre Ferrari e Graziella Fava Vizziello con l’obiettivo di valorizzare e …
-
MONDO VIRTUALE, PERICOLI REALI: diventare psicoterapeuti per la clinica attuale | WEBINAR 27 Maggio
“Ciò che feci io in gioventù è centinaia di volte più semplice oggi. La tecnologia alimenta il crimine.” (F. Abagnale) Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica, per la commissione …
-
SIMULARE UNA VITA AI TEMPI DEL COVID| Pro e contro del costruirsi una vita online
Una lettura psicosomatica dei “life simulator games”: negli ultimi mesi si è riscontrato un incremento di utilizzo dei cosiddetti "Simulatori di vita", una tipologia di videogame che fornisce la possibilità di vivere in un "vero" e proprio mondo virtuale, restando tra le mura di casa propria. Quali possono essere i rischi da un punto di vista psicosomatico?