Sulla piattaforma Twitch, lo psicologo Giulio Prolo è stato intervistato da Ethernet Coffee in merito all‘impatto di un uso disregolato dei videogame sulla salute psicofisica di bambini e adolescenti. In questo dialogo tra nerd, interessati …
-
-
Lo psicologo dei videogiochi in onda su Twitch
-
V GIORNATA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE TECNOLOGICHE | Mestre | 27 novembre
Il 27 novembre, presso la sala teatro dell’NH Lugana Palace di Mestre, si terrà la V Giornata Nazionale in materie di Dipendenze Tecnologiche e Cyberbullismo. In questo periodo contraddistinto dalle criticità della pandemia i temi …
-
SIMULARE UNA VITA AI TEMPI DEL COVID| Pro e contro del costruirsi una vita online
Una lettura psicosomatica dei “life simulator games”: negli ultimi mesi si è riscontrato un incremento di utilizzo dei cosiddetti "Simulatori di vita", una tipologia di videogame che fornisce la possibilità di vivere in un "vero" e proprio mondo virtuale, restando tra le mura di casa propria. Quali possono essere i rischi da un punto di vista psicosomatico?
-
Webinar per genitori di oggi | Capire e incontrare i figli dell’era digitale | 10 aprile
Lo “status quo” della salute psicofisica attuale degli adolescenti è molto complesso, anche a causa delle difficoltà globali che si riversano su ogni persona e su ogni famiglia. Secondo quanto presentato dalla Fondazione Mondino IRCCS …
-
Sogno o son desto? Utopia come ecologia della mente | Webinar | 5 marzo
Utopia è una parola che deriva dal greco oy, non e topos, luogo. Si tratta di un vocabolo coniato da Tommaso Moro, letterato del XVII secolo, che lo utilizzò per descrivere un governo modello di …
-
EDUCHIAMO AL DIGITALE |Webinar | 28 novembre 2020
Alcune ricerche testimoniano l’intensità crescente del rapporto tra nuove generazioni e web. Ad esempio uno studio condotto da skuola.net, Università La Sapienza e Università Cattolica di Milano, per conto della Polizia di Stato, afferma che …
-
ADOLESCENTI NELLA RETE | Webinar | 27 novembre 2020
“(…) Troviamo il diffondersi di comportamenti compulsivi e di dipendenza, oggi noti come addiction (Goodman, 1990). In questi casi, il corpo è preda di una ripetitività cui la persona non riesce ad opporre un limite, …
-
HIGHLIGHT WEBINAR | CORPI DISORIENTATI – Paura e oblio nella società della performance
Il talk online “CORPI DISORIENTATI – Paura e oblio nella società della performance“, ideato e condotto da Alessia Leoni e Andrea Zoccarato, ha visto la partecipazione dei due filosofi Maura Gancitano e Andrea Colamedici di Tlon, di Riccardo Marco Scognamiglio, psicoanalista e Direttore Scientifico dell’Istituto di …