search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Vai al contenuto
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Tag: dipendenze tecnologiche

  • ADOLESCENTI NELLA RETE | Webinar | 27 novembre 2020

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 24 novembre 2020

    “(…) Troviamo il diffondersi di comportamenti compulsivi e di dipendenza, oggi noti come addiction (Goodman, 1990). In questi casi, il corpo è preda di una ripetitività cui la persona non riesce ad opporre un limite, …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “ADOLESCENTI NELLA RETE | Webinar | 27 novembre 2020”
  • IL GIOCO E IL GIOCATORE, HIGHLIGHT DELLA CONFERENZA “NON È SOLO UN VIDEOGAME” | 26 maggio 2020

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 4 giugno 2020

    Martedì 26 Maggio, in occasione della conferenza “Non è solo un videogame! A cosa giocano i nostri figli?” i relatori esperti Simone Matteo Russo, Responsabile dell’Area adolescenti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata e della sede lombarda …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “IL GIOCO E IL GIOCATORE, HIGHLIGHT DELLA CONFERENZA “NON È SOLO UN VIDEOGAME” | 26 maggio 2020”
  • COME PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI DAI PERICOLI DI INTERNET | Conoscere il Parental Control | 28 Aprile 2020

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 5 aprile 2020

    Gli ultimi dati diffusi da Unicef (Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia) testimoniamo che, nel mondo, sono circa 175.000 i bambini e i ragazzi che ogni giorno si connettono alla Rete per la prima volta, …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “COME PROTEGGERE I NOSTRI FIGLI DAI PERICOLI DI INTERNET | Conoscere il Parental Control | 28 Aprile 2020”
  • STORIA DI UN HIKIKOMORI | Dalla “stanza della morte” al ritorno alla vita | MILANO | 18 FEBBRAIO 2020

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 12 febbraio 2020

    Gli hikikomori sono adolescenti o adulti che si ritirano dalla società e ricercano estremi livelli di isolamento. “Hikikomori”, letteralmente “stare in disparte, isolarsi”, è un termine giapponese, e non è a caso. Le stime derivanti …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “STORIA DI UN HIKIKOMORI | Dalla “stanza della morte” al ritorno alla vita | MILANO | 18 FEBBRAIO 2020”
  • fomo

    Fear Of Missing Out

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 10 febbraio 202010 febbraio 2020

    “Nella vita offline si utilizzano tutti i sensi e si attivano meccanismi psicofisici diversi rispetto a ciò che accade nella vita online. Il sistema di ricompensa generato dall’uso dello smartphone ricorda un pò la reazione …

    Estratti
    0 0 comments on “Fear Of Missing Out”
  • orientarsi

    Il valore orientante del sintomo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 15 gennaio 2020

    “Il sintomo non va curato, ma compreso come portatore di un significato che ha ragione di esistere nel suo contesto, definito in genere dal sistema familiare in cui si esprime. In quel sistema, nel momento …

    Estratti
    0 0 comments on “Il valore orientante del sintomo”
  • MIO FIGLIO NON RIESCE A STARE SENZA SMARTPHONE | MILANO | 17 GENNAIO 2020

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 6 gennaio 2020

    Il MediaCenter Panda Security ha svolto una ricerca chiedendo agli intervistati “a che età è giusto dare il primo smartphone?”. I risultati hanno evidenziato che negli USA il 40% degli intervistati ritiene che i bambini …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “MIO FIGLIO NON RIESCE A STARE SENZA SMARTPHONE | MILANO | 17 GENNAIO 2020”
  • Le nuove tecnologie: quali precauzioni?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 30 dicembre 2019

    “I nuovi media e le nuove tecnologie con cui amplifichiamo ed estendiamo noi stessi costituiscono una sorta di enorme operazione chirurgica collettiva eseguita sul corpo sociale con la più totale assenza di precauzioni antisettiche.” Marshall …

    Estratti
    0 0 comments on “Le nuove tecnologie: quali precauzioni?”
  • dipendenze tecnologiche

    BAMBINI DIPENDENTI DA SMARTPHONE: PROBLEMI, PREVENZIONE E RIMEDI

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 28 dicembre 201928 dicembre 2019

    Da diverso tempo ci si interroga sulle conseguenze psicologiche, relazionali e comportamentali della rivoluzione digitale. I rischi sono molteplici e spesso si traducono in veri e propri quadri patologici: le dipendenze tecnologiche. Facciamo però un …

    Have a Look!
    0 0 comments on “BAMBINI DIPENDENTI DA SMARTPHONE: PROBLEMI, PREVENZIONE E RIMEDI”
  • III GIORNATA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE TECNOLOGICHE E SUL CYBERBULLISMO |MILANO | 23 NOVEMBRE 2019

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 5 novembre 201913 novembre 2019

    CONSAPEVOL(E)MENTE: IN UN MONDO SEMPRE PIU’ DIGITALE L’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo (Di.Te) propone una giornata formativa e informativa sul tema delle nuove dipendenze e i rischi ad esse connessi. L’evento, che si …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “III GIORNATA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE TECNOLOGICHE E SUL CYBERBULLISMO |MILANO | 23 NOVEMBRE 2019”
1 2
Pagina successiva
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
WordPress.com.
Annulla