Modulo di formazione Online di 12 ore | sabato e domenica dalle 10 alle 17 Cos’è la competenza somatica e qual è la sua funzione della vita quotidiana? È la capacità di riconoscere e contattare …
-
-
FRA CORPO ED EMOZIONI – Neuroscienze affettive per l’embodiment 21 e 22 ottobre 2023 | Corso Online
-
CURA E GESTIONE DEL DOLORE CRONICO | Doppio appuntamento basato sul modello Somatic Competence® Pain Education | 9 e 25 Giugno 2021
I progetti di sanità e di management del dolore cronico indicano che circa un quinto (19%) della popolazione adulta europea soffre di dolore cronico; l’Italia si colloca ai primi posti, coivolgendo il 25% della popolazione con …
-
Webinar per genitori di oggi | Capire e incontrare i figli dell’era digitale | 10 aprile
Lo “status quo” della salute psicofisica attuale degli adolescenti è molto complesso, anche a causa delle difficoltà globali che si riversano su ogni persona e su ogni famiglia. Secondo quanto presentato dalla Fondazione Mondino IRCCS …
-
Sogno o son desto? Utopia come ecologia della mente | Webinar | 5 marzo
Utopia è una parola che deriva dal greco oy, non e topos, luogo. Si tratta di un vocabolo coniato da Tommaso Moro, letterato del XVII secolo, che lo utilizzò per descrivere un governo modello di …
-
ADOLESCENTI NELLA RETE | Webinar | 27 novembre 2020
“(…) Troviamo il diffondersi di comportamenti compulsivi e di dipendenza, oggi noti come addiction (Goodman, 1990). In questi casi, il corpo è preda di una ripetitività cui la persona non riesce ad opporre un limite, …
-
L’attualità clinica della psicosomatica: dal sintomo organico al traumatismo | 14 OTTOBRE | Webinar OPL
Il concetto freudiano di nevrosi attuale fornisce una chiave decisiva per interrogare il rapporto fra corpo e psiche, circoscrivendo una fenomenologia clinica “fuori rappresentazione”, in cui il sintomo investe totalmente il corpo. La psicosomatica, oggi, …
-
IL RITORNO ALLA VITA Highlight dalla conferenza “Storia di un hikikomori” | 18 febbraio 2020
Durante la conferenza “Storia di un Hikikomori, dalla stanza della morte al ritorno alla vita”, organizzata e patrocinata dall’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Simone Matteo Russo, responsabile dell’Area Adolescenti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata Responsabile della …
-
STORIA DI UN HIKIKOMORI | Dalla “stanza della morte” al ritorno alla vita | MILANO | 18 FEBBRAIO 2020
Gli hikikomori sono adolescenti o adulti che si ritirano dalla società e ricercano estremi livelli di isolamento. “Hikikomori”, letteralmente “stare in disparte, isolarsi”, è un termine giapponese, e non è a caso. Le stime derivanti …