Nella ripetizione del fallimento scolastico dell’adolescente si rimettono in gioco gli equilibri del Godimento, fra il discorso del Soggetto e il discorso dell’Altro.
( – Ci risiamo! – )
A volte è importante trattenere il rimprovero puntuale e saper accettare alcuni episodi, per conservare un significato che va al di là della cosa in sé.
Diventare, di volta in volta, testimoni di una storia che ha una valenza simbolica ben più profonda.
Credo che anche “operativamente”, penso a quando si danno ripetizioni ad esempio, riuscire a far passare un significato a quello che si sta vivendo insieme, mettendolo in relazione con un “al di là della materia scolastica in se”, può essere un passo, anche se piccolo, per andare in questa direzione.