Nei quadri della “nuova clinica” non si può fare analisi, in senso classico. Bisogna provare a strutturare un percorso del tutto diverso per far emergere un Desiderio in un “deserto” quasi assoluto sul piano dell’investimento. Con questi casi la relazione affettiva è …
-
-
La nuova clinica: come fare?
-
Il dolore
“…L’esperienza clinica insegna, tuttavia, che “Il dolore è dolore!”: non im- porta che si percepisca nel corpo o nell’anima. Il dolore è sempre reale, anche nell’ipocondria perché, di fatto, sebbene possa essere considerata una …
-
NUOVO EBOOK GRATUTITO – La desestructuración masiva del “Yo” en la sociedad contemporánea
Sul sito dell'istituto di Psicosomatica Integrata è disponibile un nuovo ebook gratuito in lingua spagnola del Dott. Davide Galeone: La desestructuración masiva del “Yo” en la sociedad contemporánea.
-
La scommessa nell’arte
Quello che mi colpisce, è il fatto che nella nostra società l’arte sia diventata qualcosa che è in relazione soltanto con gli oggetti, e non con gli individui, o con la vita. (…) ma perché …
-
La felicità tra libertà e sicurezza
Di fatto l’uomo primordiale stava meglio, poiché ignorava qualsiasi restrizione pulsionale. In compenso la sua sicurezza di godere a lungo di tale felicità era molto esigua. L’uomo civile ha barattato una parte della sua possibilità …
-
Il sintomo come opera d’arte
“L’artista in generale deve trattare il mondo come un sintomo, e costruire la sua opera non come una terapia ma, in ogni caso, come una clinica. Non siamo fuori dai sintomi, costruiamo su di essi …
-
Contro la tecnica dell’anima
Per una psicologia della relazione La scienza delle previsioni circa l’uomo si sforza di alzare piccole dighe al senso ineffabile, misterioso, di cui gli uomini si inondano a vicenda, travolgendosi in quello scetticismo poetico e …
-
Il corpo e la paura: comprendersi nell’incertezza del nostro tempo
Zanica (BG), 20:45, 19 febbraio 2013 Cosa è la paura? Quali sono le paure dei giorni nostri? Come si attiva la paura nel corpo e cosa farne? Le Conferenze di Primavera dell’Associazione Teseo sul tema …
-
“Mi dissocio…”, disse Winnicott
“Nell’adulto la dissociazione psicosomatica è un fenomeno regressivo che utilizza i residui della scissione precoce tra psiche e soma. La scissione tra psichico e somatico protegge dal pericolo di distruzione totale rappresentata per il malato psicosomatico …
-
Il Boss e il Blackout
Il rapporto tra dis-regolazione emotiva e identità attraverso la voce della fiction di Simona Mortarino Psicologia Psicosomatica –21 – Pubblicato il 29 Gennaio 2013 (Articolo in PDF) In un contesto in cui l’onore e le …