Fornire una definizione completa e univoca di benessere è piuttosto complesso. Molte sono state e continuano ad essere le analisi che pretendono di esaurire il costrutto, considerandolo strettamente legato a precise dimensioni oggettive (stabilità lavorativa …
-
-
NATUROPATIA PER BAMBINI E ADOLESCENTI | Un approccio di cura e prevenzione per la salute e il benessere | Saronno e online su Zoom | 18 novembre
-
PARENTAL CONTROL | Corso di formazione online | 14 maggio
In questa realtà iperconnessa, fugace e incredibilmente dinamica, si ha l’illusione di muoversi nell’etere disperdendo agevolmente le tracce del proprio passaggio, come impronte sulla sabbia. Ma sappiamo che anche il mare in realtà trattiene e …
-
ADOLESCENTI DIGITALMENTE MODIFICATI |CONFERENZA MILANO |19 SETTEMBRE 2019
L’impatto tecnologico che caratterizza l’ipermodernità ha provocato un mutamento strutturale negli adolescenti di oggi, che si allontanano inesorabilmente da quelli della precedente generazione per diventare Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Giovedì 19 Settembre 2019 alle ore …
-
CONFERENZE: ADOLESCENTI DIGITALMENTE MODIFICATI |BERGAMO E MONZA| 11 e 12 APRILE 2019
L’impatto tecnologico che caratterizza l’ipermodernità ha contribuito al determinarsi di un fenomeno attualmente in corso: la mutazione della struttura delle nuove generazioni in Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Si tratta di un processo di una notevole …
-
Diventare un giovane adulto?
“Si esce dall’infanzia quando si scopre che i propri genitori hanno dei limiti; Si esce dall’adolescenza quando si accettano i limiti dei propri genitori”. Pietro Roberto Goisis, Come cura la psicoanalisi, 2005 Scopri l’evento ADOLESCENTI DIGITALMENTE …
-
Separazione-individuazione in adolescenza
“L’adolescenza è vista tradizionalmente come una seconda e più profonda fase del processo di separazione – individuazione. Se il bambino costruisce una certa padronanza del mondo interno ed esterno in gran parte fondata sul legame …
-
I figli digitali
Come sta cambiando la mente delle nuove generazioni? 20:45 – 4 Novembre, Gallarate (VA) La necessità di usare nuovi mezzi di comunicazione e tecnologie sempre più avanzate ha segnato una svolta nelle nuove generazioni, …
-
Identeen…kit
Apparecchiature identitarie e destini dell’Edipo nell’adolescenza contemporanea Milano, 14 Aprile 2013 Quali sono le difficoltà che l’adolescente deve affrontare nella costruzione di una propria identità nella società contemporanea? Quali sono le conseguenze della scomparsa del …
-
Adolescenti a rischio
“In alcuni casi, con l’adolescente è importante essere “spiazzanti“; l’adolescente si aspetta che lo psicologo o psicoterapeuta “reciti la parte” dell’adulto e gli dica che “certe cose non si fanno”. Può essere utile, allora, provocarlo seguendo …
-
Osservatorio del disagio adolescenziale
Con l’inizio dell’attività accademiche riprendono i nostri progetti rivolti alle realtà scolastiche. In continuità con il proficuo scambio e confronto iniziato lo scorso anno, riproponiamo gratuitamente l’Osservatorio sul Disagio Adolescenziale per insegnanti delle scuole superiori. …