search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Vai al contenuto
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Tag: ANGOSCIA

  • Ciò che non mente.

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 21 gennaio 2014

    L’Angoscia nella letteratura, nella filosofia e nella psicoanalisi 22 gennaio, Milano   Quali interpretazioni di questo stato del corpo? HAVE A LOOK!

    Have a Look!
    0 0 comments on “Ciò che non mente.”
  • Contro la tecnica dell’anima

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 5 luglio 2013

    Per una psicologia della relazione La scienza delle previsioni circa l’uomo si sforza di alzare piccole dighe al senso ineffabile, misterioso, di cui gli uomini si inondano a vicenda, travolgendosi in quello scetticismo poetico e …

    Estratti
    0 0 comments on “Contro la tecnica dell’anima”
  • Designare il rapporto personale con la ferita

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 8 aprile 20138 aprile 2013

    Nella misura in cui gli eventi si effettuano in noi, ci aspettano e ci aspirano, ci fanno segno: “La mia ferita esisteva prima di me, io sono nato per incarnarla.” Giungere a tale volontà che …

    Estratti
    2 2 comments on “Designare il rapporto personale con la ferita”
  • Il corpo e la paura: comprendersi nell’incertezza del nostro tempo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 17 febbraio 2013

    Zanica (BG), 20:45, 19 febbraio 2013 Cosa è la paura? Quali sono le paure dei giorni nostri? Come si attiva la paura nel corpo e cosa farne? Le Conferenze di Primavera dell’Associazione Teseo  sul tema …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “Il corpo e la paura: comprendersi nell’incertezza del nostro tempo”
  • Il Boss e il Blackout

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 29 gennaio 201323 giugno 2017

    Il rapporto tra dis-regolazione emotiva e identità attraverso la voce della fiction Psicologia Psicosomatica –21 – Pubblicato il 29 Gennaio 2013  (ARTICOLO IN PDF) di Simona Mortarino In un contesto in cui l’onore e le …

    Miti e Società
    0 0 comments on “Il Boss e il Blackout”
  • Drammi psicologici e somatici

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 15 gennaio 2013

    “Nella pratica psicoanalitica ci troviamo spesso di fronte a drammi somatici che sono i segni di inaccessibili, quindi inesprimibili, drammi psicologici.Questi segni sono tuttavia portatori di messaggi per la psiche, anche se sembrano di primo …

    Estratti
    0 0 comments on “Drammi psicologici e somatici”
  • Paesaggi di una comunità terapeutica

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 15 dicembre 201223 giugno 2017

    Uno sguardo foucaultiano sul corpo Psicologia Psicosomatica –20 – Pubblicato il 15 Dicembre 2012  (ARTICOLO IN PDF)   di Matteo Fumagalli Che forme assume “il corpo” all’interno della comunità terapeutica? Partendo da una prospettiva foucaultiana, …

    Terapia e Ricerca
    0 0 comments on “Paesaggi di una comunità terapeutica”
  • La Normalizzazione

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 18 ottobre 201218 ottobre 2012

    “Nella relazione con la psicosi, laddove le sfumature nelle parole non solo non sono comprese, ma attivano vissuti paranoidei, è necessario giocarsela su un piano della normalizzazione: “In fondo tutti fanno così”. Non può essere lo psicologo a indicare …

    Estratti
    0 0 comments on “La Normalizzazione”
  • L’approccio somatologico alla malattia cronica

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 8 ottobre 201210 ottobre 2012

    ZANICA (BG) 12 OTTOBRE 2012 Conferenza aperta e gratuita presso il Polo Bergamasco dell’Istituto di Psicosomatica Integrata A partire da Groddeck, una branca della psicosomatica ha posto le basi dell’approccio alla malattia nell’individuazione di rappresentazioni …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “L’approccio somatologico alla malattia cronica”
  • “Non c’è piacere senza passare dal corpo”

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 15 giugno 201215 giugno 2012

    Pubblico delle grandi occasioni alla Piccola Fenice per l’incontro fra Silvio Raffo e lo psicoanalista Riccardo Marco Scognamiglio. ARTICOLO COMPLETO SU VareseNews

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on ““Non c’è piacere senza passare dal corpo””
1 2 3
Pagina successiva
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
WordPress.com.
Annulla