search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Tag: APPRENDIMENTO

  • dipendenze tecnologiche

    BAMBINI DIPENDENTI DA SMARTPHONE: PROBLEMI, PREVENZIONE E RIMEDI

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 28 Dicembre 201928 Dicembre 2019

    Da diverso tempo ci si interroga sulle conseguenze psicologiche, relazionali e comportamentali della rivoluzione digitale. I rischi sono molteplici e spesso si traducono in veri e propri quadri patologici: le dipendenze tecnologiche. Facciamo però un …

    Have a Look!
    0 0 comments on “BAMBINI DIPENDENTI DA SMARTPHONE: PROBLEMI, PREVENZIONE E RIMEDI”
  • MASTER SIAMO CIO’ CHE ABBIAMO APPRESO |MILANO |24-26 MAGGIO 2019

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 16 Maggio 201913 Novembre 2019

      Il fine primario del nostro corpo è la sopravvivenza. Per garantirlo, esso impara progressivamente ad assimilare processi di riorganizzazione e regolazione. In questo apprendimento, la funzione dell’altro è essenziale: non esiste nulla nel corpo …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “MASTER SIAMO CIO’ CHE ABBIAMO APPRESO |MILANO |24-26 MAGGIO 2019”
  • Osservatorio del disagio adolescenziale

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 16 Ottobre 2012

    Con l’inizio dell’attività accademiche riprendono i nostri progetti rivolti alle realtà scolastiche. In continuità con il proficuo scambio e confronto iniziato lo scorso anno, riproponiamo gratuitamente l’Osservatorio sul Disagio Adolescenziale per insegnanti delle scuole superiori. …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “Osservatorio del disagio adolescenziale”
  • Le Generazioni dell’Oblio

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 30 Settembre 201211 Dicembre 2022

    Alcune riflessioni a partire dall’Osservatorio sul Disagio Adolescenziale di Mark Morbe Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) – 19 – Pubblicato il 30 Settembre 2012  (Articolo in PDF) Il mondo della scuola ha subito importanti cambiamenti nell’ultimo …

    Terapia e Ricerca
    0 0 comments on “Le Generazioni dell’Oblio”
  • Esistono Disturbi “Specifici” dell’Apprendimento?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 19 Settembre 201211 Dicembre 2022

    I DSA nella prospettiva della Psicosomatica Integrata di Simone Matteo Russo Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) – 18 – Pubblicato 19 Settembre 2012 (Articolo in PDF) “Ma cosa c’entra la psicosomatica con i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)?”. …

    Terapia e Ricerca
    0 0 comments on “Esistono Disturbi “Specifici” dell’Apprendimento?”
  • Chi è il somatologo?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 28 Aprile 20126 Aprile 2022

    Come somatologi noi non dobbiamo fare i “medici di serie B”, dobbiamo fare i “pazienti di serie A”. Fornire un “Io” ausiliario che si interessa al sintomo e alle interazioni Corpo-Mente come altrove non può accadere. …

    Estratti
    0 0 comments on “Chi è il somatologo?”
  • Gli equilibri del Godimento

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 22 Marzo 20126 Aprile 2022

    Nella ripetizione del fallimento scolastico dell’adolescente si rimettono in gioco gli equilibri del Godimento, fra il discorso del Soggetto e il discorso dell’Altro. ( – Ci risiamo! – ) A volte è importante trattenere il rimprovero …

    Estratti
    1 One comment on “Gli equilibri del Godimento”
  • Quali differenze e quali analogie possiamo cogliere tra la sfida di un adolescente e quella di un adulto?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 12 Marzo 20126 Aprile 2022

    L’adolescente spesso ha l’entusiasmo che manca all’adulto. Quello che io noto è che oggi si tende a concepire l’adultità spesso come una rinuncia. Quindi l’adultità diventa un prepensionamento, una senilità precoce, una senescenza precoce. Mentre …

    Estratti
    1 One comment on “Quali differenze e quali analogie possiamo cogliere tra la sfida di un adolescente e quella di un adulto?”
  • I ragazzi di oggi sono questo!

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 5 Marzo 20128 Aprile 2022

    Se, viceversa continuiamo a pensare a come eravamo noi non andiamo avanti. C’è una dimensione dell’ineluttabile con cui dobbiamo, per forza di cose, fare i conti e cercare di capire in che direzione porti questo …

    Estratti
    0 0 comments on “I ragazzi di oggi sono questo!”
  • Cosa fare di fronte a un paziente?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 21 Febbraio 20128 Aprile 2022

    I giovani che operano nella cura tendono a sottovalutare la complessità di questo lavoro. Bisogna oggi ricreare una metodologia di studio, poiché c’è una difficoltà enorme dei giovani psicologi rispetto alla comprensione di ciò che …

    Estratti
    1 One comment on “Cosa fare di fronte a un paziente?”
1 2
Next Page
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
Proudly powered by WordPress Tema: Attache.
 

Caricamento commenti...