search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Tag: Disagio sociale

  • La felicità tra libertà e sicurezza

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 10 Dicembre 20136 Aprile 2022

    Di fatto l’uomo primordiale stava meglio, poiché ignorava qualsiasi restrizione pulsionale. In compenso la sua sicurezza di godere a lungo di tale felicità era molto esigua. L’uomo civile ha barattato una parte della sua possibilità …

    Estratti
    1 One comment on “La felicità tra libertà e sicurezza”
  • Adolescenti a rischio

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 23 Ottobre 20126 Aprile 2022

    “In alcuni casi, con l’adolescente è importante essere “spiazzanti“; l’adolescente si aspetta che lo psicologo o psicoterapeuta “reciti la parte” dell’adulto e gli dica che “certe cose non si fanno”. Può essere utile, allora, provocarlo seguendo …

    Estratti
    0 0 comments on “Adolescenti a rischio”
  • La civiltà delle dipendenze

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 17 Maggio 20126 Aprile 2022

    Bisogna pensare alla complessità come a un sistema di opposti che da sempre si embricano. Così il “tossico” è il veleno e al contempo il rimedio, l’antidoto; come ‘Toxon’ era l’arco che procura la morte per sostenere …

    Estratti
    0 0 comments on “La civiltà delle dipendenze”
  • Ciò che di estraneo abita in noi…

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 30 Marzo 20126 Aprile 2022

    La psicoanalisi è un Discorso in grado di trattare altri Discorsi. Ad esempio il Discorso sociale e il Discorso politico provano a fare della tossicomania un fenomeno di cui sbarazzarsi, proiettando al di fuori gli …

    Estratti
    0 0 comments on “Ciò che di estraneo abita in noi…”
  • L’erotismo è un paese sconosciuto…

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 29 Marzo 20126 Aprile 2022

    Tutti noi soffriamo della vita e cerchiamo di arrangiarci idealizzando la possibilità che un giorno non ci sarà più la sofferenza, ma non è esistito mai nella storia dell’umanità. Bisogna riuscire a far proprio l’indecidibile, …

    Estratti
    0 0 comments on “L’erotismo è un paese sconosciuto…”
  • Quali differenze e quali analogie possiamo cogliere tra la sfida di un adolescente e quella di un adulto?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 12 Marzo 20126 Aprile 2022

    L’adolescente spesso ha l’entusiasmo che manca all’adulto. Quello che io noto è che oggi si tende a concepire l’adultità spesso come una rinuncia. Quindi l’adultità diventa un prepensionamento, una senilità precoce, una senescenza precoce. Mentre …

    Estratti
    1 One comment on “Quali differenze e quali analogie possiamo cogliere tra la sfida di un adolescente e quella di un adulto?”
  • PRESENTAZIONE LIBRO: La droga fra clinica e discorso sociale

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 27 Febbraio 2012

    MARTEDI 6 MARZO 2012 presso la sede dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia in Corso Buenos Aires 75 Milano, si svolgerà una tavola rotonda per la presentazione del libro di Graziano Senzolo, “La droga fra clinica e …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “PRESENTAZIONE LIBRO: La droga fra clinica e discorso sociale”
  • Corpi sani e corpi malati

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 23 Febbraio 20128 Aprile 2022

    Il corpo può essere uno strumento di “resistenza” e di “risposta”, tanto consapevole quanto inconscia, nei confronti delle situazioni esterne. É per questo motivo che alcuni antropologi hanno messo l’accento su come gli individui <incorporano> …

    Estratti
    0 0 comments on “Corpi sani e corpi malati”
WordPress.com.
 

Caricamento commenti...