I ragazzi di oggi sono questo!

Se, viceversa continuiamo a pensare a come eravamo noi non andiamo avanti. C’è una dimensione dell’ineluttabile con cui dobbiamo, per forza di cose, fare i conti e cercare di capire in che direzione porti questo fenomeno sociale. Il vero interrogativo è se ci sia una possibilità da parte nostra, nei ruoli che occupiamo socialmente – psicoterapeuti, insegnanti e genitori – , a insegnare ai giovani a fare qualche cosa che già non è più possibile fare come la facevamo noi.

Riccardo Marco Scognamiglio

(Osservatorio del disagio Adolescenziale, 10 Febbraio 2012)

Rispondi