COME USARE I RIMEDI NATURALI | Prevenire e gestire piccoli disturbi quotidiani

Allergie, stanchezze, raffreddori, eritemi solari, mal di testa di stagione: il nostro corpo vive costantemente piccoli disturbi, che se non curati adeguatamente possono portare a conseguenze spiacevoli. Per prevenirne la comparsa o attenuarne l’impatto, l’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica propone due incontri (20 aprile e 4 maggio, alle ore 20:45, in presenza oppure online su Zoom previa iscrizione) in cui Laura Corona– Naturopata e Counselor Trainer in salute e benessere, specializzata in Kinesiologa e Terapista cranio sacrale- con la moderazione di Andrea Zoccarato – Presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, docente e membro dell’équipe clinica dell’Istituto di Psicosomatica Integrata- illustrerà come usare i rimedi naturali nel quotidiano, spiegando agli interessati le funzioni e le potenzialità applicate di Gemmoterapici, Tinture Madri e Integratori (Minerali, Vitamine e Oligoelementi).

Mente – corpo: due finestre o un’unica struttura?

La naturopatia consiste in un insieme di pratiche che accompagnano all’ascolto della propria mente e del proprio corpo adottando una prospettiva olistica e non riduttiva, al fine di comprenderne i legami. Il/la naturopata è uno/a specialista che promuove consapevolezza e prevenzione attraverso un uso competente di rimedi dolci volti a sostenere il naturale equilibrio del sistema. Secondo l’Istituto di Medicina Naturale, la naturopatia “è attiva nell’alimentare una nuova presa di coscienza ed una cultura salutistica, in modo tale che siano le persone a prendersi carico ed aver cura della propria “Salute” e a tutelarla prima del sopraggiungere della malattia: questo rientra nella prevenzione primaria”. L’attenzione al benessere della specifica persona, e alla consapevolezza su come promuoverlo, sono dei focus di questa disciplina.

Inoltre, come spiega Laura Corona, la Naturopatia è utile per i genitori che devono affrontare, per sè e per i propri figli, le classiche problematiche di routine che si profilano durante i cambi di stagione. Piccoli squilibri sono difatti comuni, soprattutto nei momenti di transizione e/o stress, e “i rimedi sono di facile utilizzo e possono essere usati a tutte le età, dato il loro gusto gradevole, la mancanza di particolari controindicazioni, l’alta tollerabilità e la possibile integrazione con farmaci tradizionali. Grazie ai rimedi naturali possiamo dare un aiuto ai nostri figli quando li vediamo particolarmente stanchi o svogliati o per dare loro un supporto”. Sono interventi che risultano spesso efficaci nel rinforzare le difese immunitarie e nel prevenire/arginare piccole criticità tipiche del passaggio primaverile come fatica, gambe pesanti, rallentamenti nella digestione.

È importante ricordare che non sostituiscono in alcun modo l’intervento medico.

Vi aspettiamo all’incontro COME USARE I RIMEDI NATURALI | Prevenire e gestire piccoli disturbi quotidiani

Quando
Giovedì 20 Aprile
Giovedì 4 Maggio
Ore 20:45

Dove
ONLINE su Zoom
IN PRESENZA presso
Istituto di Psicosomatica Integrata – Viale F. Restelli 3, Milano (fino a esaurimento posti)

Quote di partecipazione
Socio AIPP: 40€
Non ancora socio: 40€ + 15€ (quota sociale)

Informazioni

[email protected]

Scopri di più e iscriviti


Rispondi