search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Tag: corpo

  • L’attualità clinica della psicosomatica: dal sintomo organico al traumatismo | 14 OTTOBRE | Webinar OPL

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 9 Ottobre 2020

    Il concetto freudiano di nevrosi attuale fornisce una chiave decisiva per interrogare il rapporto fra corpo e psiche, circoscrivendo una fenomenologia clinica “fuori rappresentazione”, in cui il sintomo investe totalmente il corpo. La psicosomatica, oggi, …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “L’attualità clinica della psicosomatica: dal sintomo organico al traumatismo | 14 OTTOBRE | Webinar OPL”
  • Riflessioni dalla Quarantena: l’incontro resta indispensabile

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 3 Maggio 2020

    La quarantena scuote le certezze, costringe ad un riadattamento alla vita, cambia orizzonti e prospettive. La clausura forzata che stiamo vivendo a causa dell’emergenza Covid-19 amplifica la percezione di isolamento e spesso genera un senso di …

    Have a Look!
    0 0 comments on “Riflessioni dalla Quarantena: l’incontro resta indispensabile”
  • ADOLESCENTI DIGITALMENTE MODIFICATI – istruzioni per l’uso|MILANO|23 GENNAIO 2020

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 20 Gennaio 20209 Marzo 2020

    Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM), l’ultimo lavoro di Riccardo Marco Scognamiglio, direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica integrata, e di Simone Matteo Russo inizia con tre esempi tratti dalla loro esperienza clinica e riguardanti gli adolescenti di …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “ADOLESCENTI DIGITALMENTE MODIFICATI – istruzioni per l’uso|MILANO|23 GENNAIO 2020”
  • CONFERENZA “CORPI NON PIU’ INTIMI” | MILANO | 12 SETTEMBRE 2019

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 15 Luglio 201922 Luglio 2019

    Giovedì 12 Settembre 2019 (h. 20:45) all’interno della rassegna “Il tempo delle donne” organizzata da “la 27esima ora”, Riccardo Marco Scognamiglio, psicoanalista e Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata, e Andrea Zoccarato, psicologo e psicosomatologo, proporranno …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “CONFERENZA “CORPI NON PIU’ INTIMI” | MILANO | 12 SETTEMBRE 2019”
  • MASTER SIAMO CIO’ CHE ABBIAMO APPRESO |MILANO |24-26 MAGGIO 2019

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 16 Maggio 201913 Novembre 2019

      Il fine primario del nostro corpo è la sopravvivenza. Per garantirlo, esso impara progressivamente ad assimilare processi di riorganizzazione e regolazione. In questo apprendimento, la funzione dell’altro è essenziale: non esiste nulla nel corpo …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “MASTER SIAMO CIO’ CHE ABBIAMO APPRESO |MILANO |24-26 MAGGIO 2019”
  • La voce dell’angoscia

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 19 Luglio 2018

    “Quando una persona presenta un alto livello di alessitimia non sente l’emozione. Sente l’angoscia, che non ha forma. Spesso, la sola possibilità di espressione che questa angoscia trova, investe il corpo.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2018 Scopri …

    Estratti
    0 0 comments on “La voce dell’angoscia”
  • L’apparire

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 7 Aprile 20175 Aprile 2022

    “Nella nostra cultura collettiva – osserva il sociologo Bosi (1989, p. 186) – la convinzione che il corpo assolva una funzione decisiva circa la costruzione dei rapporti relazionali e sociali è relativamente recente…Al suo nascere, …

    Estratti
    0 0 comments on “L’apparire”
  • The Body

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 28 Marzo 20175 Aprile 2022

    “C’è più ragione nel tuo corpo che nella migliore sapienza”.   *Nietzsche, Così parlò Zarathustra, 1891.

    Estratti
    0 0 comments on “The Body”
  • Memoria e reincarnazione

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 25 Novembre 20165 Aprile 2022

    “Il corpo è come un testo su cui è impressa la nostra memoria; ricordare, quindi, non è altro che reincarnarsi”. *Katie Cannon, Katie’s Canon: Womanism and the Soul of the Black Community.

    Estratti
    0 0 comments on “Memoria e reincarnazione”
  • Vero sé e falso sé: la parola al corpo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 14 Novembre 20165 Aprile 2022

    “Per essere sincera con se stessa, una persona deve sapere chi è e che cosa sente. Se i suoi sentimenti vengono repressi, il suo comportamento rifletterà le idee che le sono state instillate e non …

    Estratti
    0 0 comments on “Vero sé e falso sé: la parola al corpo”
1 2 3 … 5
Next Page
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
Proudly powered by WordPress Tema: Attache.
 

Caricamento commenti...