L’evento "Sulla natura del limite: dialogo tra menti inquiete", inserito nel programma della prestigiosa rassegna Filosofarti 2023, costituisce un'occasione di confronto preziosa sulla questione dei limiti, considerati dalla società odierna solo alla stregua di confini da superare, e sull’illusione dell’illimitatezza.
-
-
SULLA NATURA DEL LIMITE – DIALOGO FRA MENTI INQUIETE | Online e Gallarate | 24 febbraio
-
Corpo e emozioni
Disturbi del comportamento alimentare, seconda causa di morte I disturbi alimentari (DCA) sono la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali, con circa 4000 decessi all’anno. Il 5% della popolazione ha sofferto almeno una …
-
PSICOTERAPIA CON L’EMISFERO DESTRO | Milano | online o in presenza | 12 febbraio
Un metodo integrato tra attaccamento, neuroscienze e psicoanalisi Domenica 12 febbraio dalle 10.00 alle 19.00 (in presenza o online, maggiori informazioni qui) Clara Mucci terrà la lectio magistralis “Psicoterapia con l’emisfero destro. Un metodo integrato …
-
BINGE WATCHING | Quando l’abbuffata da serie tv può diventare un pericolo?
PSICOLOGIA PSICOSOMATICA – 41 – PUBBLICATO IL 23 GIUGNO 2021 (ARTICOLO IN PDF) Di Emanuele Castello, Helena Afflitto, Diana Maggio (Istituto di Psicosomatica Integrata – Senago) Oggigiorno, in particolare nel momento storico che stiamo vivendo, il …
-
Qual è lo scopo di una barca?
“Una barca è al sicuro nelle acque tranquille del porto. Ma non è questo lo scopo della barca.” Paulo Coelho, “Il cammino di Santiago” (2010) Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle …
-
CONFERENZE: ADOLESCENTI DIGITALMENTE MODIFICATI |BERGAMO E MONZA| 11 e 12 APRILE 2019
L’impatto tecnologico che caratterizza l’ipermodernità ha contribuito al determinarsi di un fenomeno attualmente in corso: la mutazione della struttura delle nuove generazioni in Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Si tratta di un processo di una notevole …
-
Ombre e luci
”Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d’ombra e di luce” Lev Tolstoj, Anna Karenina Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle relazioni, presso le sedi …
-
La comprensione del trauma
“Un elemento cardine del trauma in psicoanalisi è il non capire cosa stia succedendo, ovvero il perpetrarsi di un non-sense senza comprensione.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2018 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle relazioni, presso le …
-
La resilienza
“C’è differenza tra resilienza e resistenza: essere resilienti significa essere implicati nel disagio che si prova.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2018 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle relazioni, presso le sedi di Milano, …
-
L’ ANGOSCIA
“L’angoscia è l’assenza di legame, la mancanza della parola.” Adolescenti Digitalmente Modificati, Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle relazioni, presso le sedi di Milano, …