search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Vai al contenuto
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Categoria: Estratti

    Una raccolta di appunti, riflessioni, provocazioni sul senso di una psicologia psicosomatica, oggi, e sulla complessità dello “stare al mondo”.

    Liberamente estratti da testi scritti e sezioni cliniche tenute, in diversi anni, da Riccardo Marco Scognamiglio; per addentrarsi nell’arco della vasta produzione teorica del direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata.

  • Ombre e luci

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 25 febbraio 201915 ottobre 2019

    ”Tutta la varietà, tutta la delizia, tutta la bellezza della vita è composta d’ombra e di luce” Lev Tolstoj, Anna Karenina Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e delle relazioni, presso le sedi …

    Estratti
    0 0 comments on “Ombre e luci”
  • La straordinarietà dell’essere

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 21 febbraio 201915 ottobre 2019

    “L’ordinario fa soffrire, ognuno ha il compito di scoprire come poter essere straordinario a suo modo.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2019 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e delle relazioni, presso le sedi di Milano, …

    Estratti
    0 0 comments on “La straordinarietà dell’essere”
  • La conoscenza per Freud

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 5 febbraio 201915 ottobre 2019

    “I poeti sono soliti sapere una quantità di cose fra cielo e terra che la nostra filosofia neppure sospetta. Particolarmente nelle conoscenze dello spirito essi sorpassano di grand lunga noi comuni mortali, poiché attingono a …

    Estratti
    0 0 comments on “La conoscenza per Freud”
  • Abitare il corpo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 29 gennaio 201929 gennaio 2019

    “Ci sono persone che conoscono perfettamente il funzionamento della macchina – corpo, ma non hanno consapevolezza di come stiano nel proprio corpo.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2019 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e …

    Estratti
    0 0 comments on “Abitare il corpo”
  • Corpo plasmato e fattori sociali incarnati

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 27 dicembre 201815 ottobre 2019

    “Non esiste sessualità, aggressività o altra esperienza corporea che non sia mediata da fattori sociali e linguistici che la plasmano. Per converso, facciamo esperienza di tutte le influenze sociali e linguistiche come creature incarnate (…).” …

    Estratti
    0 0 comments on “Corpo plasmato e fattori sociali incarnati”
  • Quale incontro tra adulto e bambino?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 13 dicembre 201815 ottobre 2019

    “Vi sono adulti che non sono in grado di gestire il dolore o il disagio del bambino e, quindi, vi si rapportano con un’attitudine evitante: dal “Ma dai che non hai niente!” alla strategia distrattiva, …

    Estratti
    0 0 comments on “Quale incontro tra adulto e bambino?”
  • L’agio omeostatico

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 26 novembre 2018

    “Tenere il paziente nel proprio agio non è evolutivo. L’ agio è un’omeostasi patogena che va rimessa in movimento. È il sintomo che si congela nella pulsione di morte. Come quando si smette di fare sport …

    Estratti
    0 0 comments on “L’agio omeostatico”
  • ADOLESCENTI DIVERSI

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 15 novembre 2018

    “Addiction è un termine che non riguarda più solo il consumo di droga o gli attacchi bulimici. Lo ritroviamo, per esempio, anche in ragazzi e ragazze (…) che trascorre ore nelle chat a scrivere parole …

    Estratti
    0 0 comments on “ADOLESCENTI DIVERSI”
  • Diventare un giovane adulto?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 10 novembre 201810 novembre 2018

    “Si esce dall’infanzia quando si scopre che i propri genitori hanno dei limiti; Si esce dall’adolescenza quando si accettano i limiti dei propri genitori”. Pietro Roberto Goisis, Come cura la psicoanalisi, 2005 Scopri l’evento ADOLESCENTI DIGITALMENTE …

    Estratti
    0 0 comments on “Diventare un giovane adulto?”
  • Essere resilienti

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 11 ottobre 2018

    “Sono arrivata ad ammirare sempre più la resilienza. Non la semplice elasticità di un cuscino di gommapiuma, che riprende sempre la stessa forma, ma la sinuosa tenacia di un albero, che quando trova la luce …

    Estratti
    0 0 comments on “Essere resilienti”
Pagina Precedente
1 2 3 4 5 6 … 18
Pagina successiva
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
WordPress.com.
Annulla