search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Categoria: Estratti

    Una raccolta di appunti, riflessioni, provocazioni sul senso di una psicologia psicosomatica, oggi, e sulla complessità dello “stare al mondo”.

    Liberamente estratti da testi scritti e sezioni cliniche tenute, in diversi anni, da Riccardo Marco Scognamiglio; per addentrarsi nell’arco della vasta produzione teorica del direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata.

  • orientarsi

    Il valore orientante del sintomo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 15 Gennaio 2020

    “Il sintomo non va curato, ma compreso come portatore di un significato che ha ragione di esistere nel suo contesto, definito in genere dal sistema familiare in cui si esprime. In quel sistema, nel momento …

    Estratti
    0 0 comments on “Il valore orientante del sintomo”
  • La digitalizzazione della mente

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 8 Gennaio 2020

    “La rivoluzione digitale è tale perché la tecnologia è divenuta un ambiente da abitare, una estensione della mente umana, un mondo che si intreccia con il mondo reale e che determina vere e proprie ristrutturazioni …

    Estratti
    0 0 comments on “La digitalizzazione della mente”
  • Il peso del non detto

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 7 Gennaio 2020

    “Quando abbassiamo il livello di comunicazione in termini di quantità e di qualità, i “non detti” acquisiscono forza e vigore in maniera esponenziale. Si tratta di un pericolo insito in particolare in tutte le nuove …

    Estratti
    0 0 comments on “Il peso del non detto”
  • Le nuove tecnologie: quali precauzioni?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 30 Dicembre 2019

    “I nuovi media e le nuove tecnologie con cui amplifichiamo ed estendiamo noi stessi costituiscono una sorta di enorme operazione chirurgica collettiva eseguita sul corpo sociale con la più totale assenza di precauzioni antisettiche.” Marshall …

    Estratti
    0 0 comments on “Le nuove tecnologie: quali precauzioni?”
  • Il viaggio notturno in mare

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 5 Dicembre 2019

    “Il viaggio notturno in mare è il viaggio nelle nostre parti interne che sono divise, negate, sconosciute, indesiderate, espulse ed esiliate nei diversi mondi sotterranei della consapevolezza… l’obiettivo di questo viaggio è riunirci con noi …

    Estratti
    0 0 comments on “Il viaggio notturno in mare”
  • Riflessioni sulla tentazione

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 31 Ottobre 2019

    “Emmanuel Lévinas ha parlato della “tentazione della tentazione”. È lo stato dell’essere tentati ciò che in realtà desideriamo, non è l’oggetto che la tentazione promette di consegnarci. Desideriamo quello stato, perché è un’apertura nella routine. …

    Estratti
    0 0 comments on “Riflessioni sulla tentazione”
  • Incontri

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 4 Ottobre 2019

    “Baratterei tutta la mia tecnologia per una serata con Socrate.” Steve Jobs , Newsweek, 29 ottobre 2001 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle relazioni, presso le sedi di Milano, Bergamo, Gallarate, Senago e …

    Estratti
    0 0 comments on “Incontri”
  • L’impatto della tecnologia sui nostri organi di senso

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 28 Settembre 20191 Ottobre 2019

    “(…) Un’altra caratteristica della tecnologia è quella di rendere esperienze sensoriali limitate, ciò è inteso come esposizione a stimoli principalmente di tipo visivo e testuale, solo in parte uditivi, con la mancanza di interazioni faccia …

    Estratti
    0 0 comments on “L’impatto della tecnologia sui nostri organi di senso”
  • Qual è lo scopo di una barca?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 13 Settembre 201915 Settembre 2019

    “Una barca è al sicuro nelle acque tranquille del porto. Ma non è questo lo scopo della barca.” Paulo Coelho, “Il cammino di Santiago” (2010) Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle …

    Estratti
    0 0 comments on “Qual è lo scopo di una barca?”
  • Paul Gauguin

    La realtà del corpo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 30 Agosto 2019

    “Lo sviluppo del rapporto con la realtà è determinato essenzialmente dal rapporto con il corpo, dato che è il rapporto con il corpo che filtra l’esperienza vissuta.” François Ladame in “Il pensiero di François Ladame …

    Estratti, Uncategorized
    0 0 comments on “La realtà del corpo”
Previous Page
1 2 3 4 5 6 … 20
Next Page
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
Proudly powered by WordPress Tema: Attache.
 

Caricamento commenti...