search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Vai al contenuto
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Categoria: Estratti

    Una raccolta di appunti, riflessioni, provocazioni sul senso di una psicologia psicosomatica, oggi, e sulla complessità dello “stare al mondo”.

    Liberamente estratti da testi scritti e sezioni cliniche tenute, in diversi anni, da Riccardo Marco Scognamiglio; per addentrarsi nell’arco della vasta produzione teorica del direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata.

  • tempo

    Oltre le rovine

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 16 marzo 2020

    “Una volta superato il lutto, si scoprirà che la nostra alta considerazione dei beni della civiltà non ha sofferto per l’esperienza della loro precarietà. Torneremo a ricostruire tutto ciò che la guerra ha distrutto, forse …

    Estratti
    0 0 comments on “Oltre le rovine”
  • Quali spazi possibili per l’adolescente di oggi?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 20 febbraio 2020

    “La società in cui viviamo è cambiata. I luoghi di aggregazione, che erano anche luoghi di crescita e di gioco spontaneo, dove tutti noi abbiamo trascorso interi pomeriggi con amici, per vari motivi oggi li …

    Estratti
    0 0 comments on “Quali spazi possibili per l’adolescente di oggi?”
  • ritiro sociale

    Quando possiamo parlare di “ritiro sociale”?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 16 febbraio 20209 marzo 2020

    “Hikikomori si diventa con il passare dei giorni e non dalla sera alla mattina. L’isolamento sociale, infatti, è un fenomeno dinamico, progressivo, che si manifesta per gradi. Di solito, i primi sintomi consistono in un …

    Estratti
    0 0 comments on “Quando possiamo parlare di “ritiro sociale”?”
  • fomo

    Fear Of Missing Out

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 10 febbraio 202010 febbraio 2020

    “Nella vita offline si utilizzano tutti i sensi e si attivano meccanismi psicofisici diversi rispetto a ciò che accade nella vita online. Il sistema di ricompensa generato dall’uso dello smartphone ricorda un pò la reazione …

    Estratti
    0 0 comments on “Fear Of Missing Out”
  • orientarsi

    Il valore orientante del sintomo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 15 gennaio 2020

    “Il sintomo non va curato, ma compreso come portatore di un significato che ha ragione di esistere nel suo contesto, definito in genere dal sistema familiare in cui si esprime. In quel sistema, nel momento …

    Estratti
    0 0 comments on “Il valore orientante del sintomo”
  • La digitalizzazione della mente

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 8 gennaio 2020

    “La rivoluzione digitale è tale perché la tecnologia è divenuta un ambiente da abitare, una estensione della mente umana, un mondo che si intreccia con il mondo reale e che determina vere e proprie ristrutturazioni …

    Estratti
    0 0 comments on “La digitalizzazione della mente”
  • Il peso del non detto

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 7 gennaio 2020

    “Quando abbassiamo il livello di comunicazione in termini di quantità e di qualità, i “non detti” acquisiscono forza e vigore in maniera esponenziale. Si tratta di un pericolo insito in particolare in tutte le nuove …

    Estratti
    0 0 comments on “Il peso del non detto”
  • Le nuove tecnologie: quali precauzioni?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 30 dicembre 2019

    “I nuovi media e le nuove tecnologie con cui amplifichiamo ed estendiamo noi stessi costituiscono una sorta di enorme operazione chirurgica collettiva eseguita sul corpo sociale con la più totale assenza di precauzioni antisettiche.” Marshall …

    Estratti
    0 0 comments on “Le nuove tecnologie: quali precauzioni?”
  • Il viaggio notturno in mare

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 5 dicembre 2019

    “Il viaggio notturno in mare è il viaggio nelle nostre parti interne che sono divise, negate, sconosciute, indesiderate, espulse ed esiliate nei diversi mondi sotterranei della consapevolezza… l’obiettivo di questo viaggio è riunirci con noi …

    Estratti
    0 0 comments on “Il viaggio notturno in mare”
  • Riflessioni sulla tentazione

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 31 ottobre 2019

    “Emmanuel Lévinas ha parlato della “tentazione della tentazione”. È lo stato dell’essere tentati ciò che in realtà desideriamo, non è l’oggetto che la tentazione promette di consegnarci. Desideriamo quello stato, perché è un’apertura nella routine. …

    Estratti
    0 0 comments on “Riflessioni sulla tentazione”
Pagina Precedente
1 2 3 4 … 18
Pagina successiva
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×