search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Vai al contenuto
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Categoria: Estratti

    Una raccolta di appunti, riflessioni, provocazioni sul senso di una psicologia psicosomatica, oggi, e sulla complessità dello “stare al mondo”.

    Liberamente estratti da testi scritti e sezioni cliniche tenute, in diversi anni, da Riccardo Marco Scognamiglio; per addentrarsi nell’arco della vasta produzione teorica del direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata.

  • Essere resilienti

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 11 ottobre 2018

    “Sono arrivata ad ammirare sempre più la resilienza. Non la semplice elasticità di un cuscino di gommapiuma, che riprende sempre la stessa forma, ma la sinuosa tenacia di un albero, che quando trova la luce …

    Estratti
    0 0 comments on “Essere resilienti”
  • Corpo anatomico o soggettivo?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 30 settembre 20181 ottobre 2018

    “Un corpo abitato da una soggettività non è un corpo anatomico. Ci sono dei punti di intersezione, in cui la soggettività opera continue ricognizioni e dona senso al mondo”. Riccardo Marco Scognamiglio, 2015 Scopri le …

    Estratti
    0 0 comments on “Corpo anatomico o soggettivo?”
  • La voce dell’angoscia

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 19 luglio 2018

    “Quando una persona presenta un alto livello di alessitimia non sente l’emozione. Sente l’angoscia, che non ha forma. Spesso, la sola possibilità di espressione che questa angoscia trova, investe il corpo.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2018 Scopri …

    Estratti
    0 0 comments on “La voce dell’angoscia”
  • La comprensione del trauma

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 21 giugno 20189 settembre 2019

    “Un elemento cardine del trauma in psicoanalisi è il non capire cosa stia succedendo, ovvero il perpetrarsi di un non-sense senza comprensione.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2018 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e delle relazioni, presso le …

    Estratti
    0 0 comments on “La comprensione del trauma”
  • La resilienza

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 15 giugno 2018

    “C’è differenza tra resilienza e resistenza: essere resilienti significa essere implicati nel disagio che si prova.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2018 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e delle relazioni, presso le sedi di Milano, …

    Estratti
    0 0 comments on “La resilienza”
  • Essere padroni del proprio corpo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 14 giugno 2018

    “È che sul proprio corpo l’uomo deve imparare tutto, assolutamente tutto: impariamo a camminare, a soffiarci il naso, a lavarci. Non sapremmo fare niente di tutto questo se qualcuno non ce l’avesse spiegato. All’inizio l’uomo …

    Estratti
    0 0 comments on “Essere padroni del proprio corpo”
  • GLI EFFETTI DEL TRAUMA

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 18 maggio 201820 maggio 2018

    “I bambini con storie di abuso e grave trascuratezza imparano che il loro terrore, le loro implorazioni e il loro pianto non hanno alcun effetto sul caregiver. Niente di ciò che possono fare o dire …

    Estratti
    2 2 comments on “GLI EFFETTI DEL TRAUMA”
  • LINGUAGGIO E AMBIGUITÀ

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 31 marzo 2018

    “Il linguaggio opera interamente nell’ambiguità, e la maggior parte del tempo non sapete assolutamente nulla di ciò che dite.” Jacques Lacan, Scritti trad. it. 1974 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e delle …

    Estratti
    0 0 comments on “LINGUAGGIO E AMBIGUITÀ”
  • L’ ANGOSCIA

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 2 marzo 201829 marzo 2018

    “L’angoscia è l’assenza di legame, la mancanza della parola.”   Adolescenti Digitalmente Modificati, Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo   Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e delle relazioni, presso le sedi di Milano, …

    Estratti
    0 0 comments on “L’ ANGOSCIA”
  • SCHEMI D’AMORE O DI PAURA

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 13 febbraio 201829 marzo 2018

    “Come spiega il mio collega Bruce Perry, lo sviluppo del cervello è “uso dipendente”. È un altro modo per descrivere la neuroplasticità e, cioè, la scoperta relativamente recente  che i neuroni “che si attivano insieme, …

    Estratti
    0 0 comments on “SCHEMI D’AMORE O DI PAURA”
Pagina Precedente
1 … 3 4 5 6 7 … 18
Pagina successiva
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×