search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Vai al contenuto
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Categoria: Estratti

    Una raccolta di appunti, riflessioni, provocazioni sul senso di una psicologia psicosomatica, oggi, e sulla complessità dello “stare al mondo”.

    Liberamente estratti da testi scritti e sezioni cliniche tenute, in diversi anni, da Riccardo Marco Scognamiglio; per addentrarsi nell’arco della vasta produzione teorica del direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata.

  • LA NOIA E IL DESIDERIO

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 11 febbraio 2018

    “La noia è un’emozione potenzialmente articolabile e, a differenza del vuoto, costituisce l’ambito in cui può compiersi un sofisticato lavoro psichico che apre alla costruzione del desiderio, cioè alla capacità di tollerare di non avere …

    Estratti
    0 0 comments on “LA NOIA E IL DESIDERIO”
  • Genitorialità ipermoderna

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 28 gennaio 2018

    “I figli non visti dai proprio genitori sono figli senza corpo, che infine, proprio nel corpo, rischiano di manifestare i propri sintomi.” Riccardo Marco Scognamiglio, 2017 Il 3 marzo 2018 il dottor Riccardo Marco Scognamiglio …

    Estratti
    0 0 comments on “Genitorialità ipermoderna”
  • IL SUSSURRO DEL DOLORE

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 13 novembre 201713 novembre 2017

    “Dà al tuo dolore le parole che esige. Il dolore non parla, sussurra bensì a un cuore troppo affranto l’ordine di schiantarsi”. William Shakespeare,  Macbeth, 1605 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e delle …

    Estratti
    0 0 comments on “IL SUSSURRO DEL DOLORE”
  • CERVELLO E CIELO

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 3 novembre 2017

    “Il cervello – è più vasto del cielo” Emily Dickinson, The Complete Poems, 1955   Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e delle relazioni, presso le 5 sedi di Milano, Bergamo, Gallarate, Senago e Zanica.

    Estratti
    0 0 comments on “CERVELLO E CIELO”
  • La voce dell’essere

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 22 ottobre 201721 ottobre 2017

    “L’uomo non è in grado di trasformare in parole il suo essere, il linguaggio è ancora ben lungi dal metterlo in condizione di dire la verità.” Georg Groddeck, Psychoanalytische Schriften zur Literatur und Kunst, 1964 …

    Estratti
    0 0 comments on “La voce dell’essere”
  • Suicidio – Omicidio

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 21 ottobre 2017

     “Gi studi psicoanalitici sul suicidio hanno sottolineato la relazione che unisce l’impulso autoaggressivo e la tendenza eteroaggressiva, non cessando di parafrasare il detto di Stekel “nessuno si suicida senza aver desiderato la morte di qualcuno”. …

    Estratti
    2 2 comments on “Suicidio – Omicidio”
  • Obbligo o necessità? Ascolta il tuo corpo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 7 ottobre 2017

    “Ogni perdita affettiva, divorzio o separazione, è un lutto che implica la necessità di un adattamento a una nuova situazione; vogliamo piangere, ma ci obblighiamo ad andare avanti come se niente fosse. (…) Se soffri …

    Estratti
    0 0 comments on “Obbligo o necessità? Ascolta il tuo corpo”
  • La depressione nel corpo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 29 settembre 2017

    “Il concetto di “salute mentale”, distinta dalla salute fisica, per certi versi può essere fuorviante. Molti dei sintomi di ansia e depressione si manifestano in punti diversi del corpo. Le palpitazioni, gli arti doloranti, i …

    Estratti
    0 0 comments on “La depressione nel corpo”
  • Le forme del dolore

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 15 settembre 201723 settembre 2017

    “Angoscia, malattia somatica o disadattamento sono tutti modi di dire, ossia espressioni dello stesso campo, che è definito dal dolore” Riccardo Marco Scognamiglio, 2010   Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e …

    Estratti
    0 0 comments on “Le forme del dolore”
  • Il paradosso nella solitudine

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 28 luglio 2017

    C’è una maschera per la famiglia, una per la società, una per il lavoro. E quando stai solo, resti nessuno. Luigi Pirandello, Uno, nessuno e centomila, 1926   Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per …

    Estratti
    0 0 comments on “Il paradosso nella solitudine”
Pagina Precedente
1 … 4 5 6 7 8 … 18
Pagina successiva
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×