“Plevano 70 – il tempo e le tracce” presentazione del libro di Roberto Plevano | Dialoghi tra un artista e uno psicoanalista

5 Novembre 2022, dalle 17 alle 20, presso la Biblioteca di Buccinasco e online.

“L’arte è un esercizio di umiltà, è il contrario dei videogame: non si appoggia sull’automatismo, non punta alla performance. Mira, piuttosto, al piegare la testa, all’abbandono dello sguardo, al tornare in sé, dentro di sé, per interrogarne l’esperienza.
Riccardo Marco Scognamiglio, L’arte e il suo ombelico

Accanto alla pittura, anche la psicoanalisi insegna che osservare la complessità dei significati con uno sguardo attento e curioso è fonte di inesauribile arricchimento personale. Attraverso l’immagine e la parola, infatti, l’arte e l’inconscio comunicano con rappresentazioni originali, che danno forma alla realtà e offrono occasioni di rilettura e confronto su di essa.

L’artista visivo Roberto Plevano il 5 novembre a Buccinasco, in via Fagnana 6, presenterà il proprio libro autobiografico 𝑷𝒍𝒆𝒗𝒂𝒏𝒐 70 – 𝑰𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒆 𝒍𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒄𝒄𝒆, illustrando in un intreccio coinvolgente memorie, esperienze e guizzi creativi. Dialogherà con Mariella Sala, Presidente dell’Associazione Amici della Biblioteca, e con 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐒𝐜𝐨𝐠𝐧𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨, Psicoanalista e autore della prefazione del libro stesso, il quale leggerà dal punto di vista della psicologia come un’opera impatti su corpo e mente dell’osservatore.

L’evento inaugura la mostra dell’artista “L’arte e il suo ombelico”, visitabile fino al 15 novembre nella medesima location.

L’incontro è 𝐠𝐫𝐚𝐭𝐮𝐢𝐭𝐨 e aperto a tutta la cittadinanza, oltre che visibile in 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐞𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠 dalle ore 17.00 sulla pagina facebook dell’Istituto di Psicosomatica Integrata.


Rispondi