Le attuali contingenze storiche stanno mettendo a dura prova la nostra capacità di resilienza, ossia l’abilità di affrontare gli ostacoli e riorganizzare la propria vita in risposta ad eventi traumatici, improvvisi e imprevisti, come quelli della pandemia. Gli studi neuroscientifici mostrano come il corpo giochi un’azione fondamentale nella capacità di fronteggiare eventi stressanti e l’embodiment, ossia la capacità di sintonizzarsi con le proprie esperienze corporee, è un elemento chiave per allenare la resilienza.

Lo yoga è una disciplina orientata a promuovere l’esplorazione degli stati interni. È ipotizzabile che l’incremento dei praticanti di yoga su scala mondiale nell’ultimo decennio risponda ad una necessità generale di compiere maggiori esperienze di embodiment. Nel mondo di oggi, il delicato compito degli insegnanti di yoga è quindi quello di fornire una guida agli allievi in cerca di varie forme di ristoro e comprensione dei loro stati somatici. Il modulo di formazione proposto da Somatic Competence® Yoga Training School si prefigge di trasmettere agli insegnanti di yoga un sapere tecnico relativo al trauma e di potenziare i processi di sintonizzazione, elementi chiave per poter coltivare esperienze con se stessi e con gli altri autentiche e promotrici di benessere.
La formazione, che si svolgerà sulla piattaforma Zoom martedì 13 Febbraio (9:30-13:30) sarà condotta da Alessia Baretta, Somatic Competence® Yoga Teacher, e da Mark Morbe, Psicologo e Psicosomatologo. Al termine del modulo di formazione verrà rilasciato l’attestato di partecipazione al corso.
Per iscriverti e avere maggiori informazioni, clicca qui
