CONSAPEVOL(E)MENTE: IN UN MONDO SEMPRE PIU’ DIGITALE
L’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche Gap e Cyberbullismo (Di.Te) propone una giornata formativa e informativa sul tema delle nuove dipendenze e i rischi ad esse connessi.
L’evento, che si terrà Sabato 23 Novembre 2019 a Milano (Palazzo Pirelli – Auditorium Gaber), è rivolto ad operatori del settore, tra cui psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, medici, educatori, operatori sociali e a tutta la cittadinanza. L’obiettivo della giornata sarà implementare la conoscenza sulle nuove tecnologie e sensibilizzare ai cambiamenti che comportano sul piano emotivo-relazionale (personale, familiare, di coppia). A partire da un’esplorazione dei rischi della Rete, verrà inoltre promosso un uso più consapevole dei nuovi mezzi tecnologici.
Relatori della giornata saranno:
- Giuseppe Carmelo Lavenia – Psicologo, psicoterapeuta e Presidente dell’Associazione Di.TE.
- Roberta Bruzzone – Psicologa forense e criminologa investigativa.
- Luca Pagliari – Giornalista professionista, storyteller, documentarista, formatore e conduttore radiotelevisivo.
- Emanuele Frontoni – Ingegnere e docente presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione della facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche.
- Riccardo Marco Scognamiglio – Psicologo psicosomatologo, psicoterapeuta e Direttore Scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano.
- Daniel Giunti – Psicologo, psicoterapeuta, sessuologo e Presidente del Centro Integrato di Sessuologia “Il Ponte”.
- Matteo Lancini – Psicologo, psicoterapeuta e Presidente presso la Fondazione Minotauro.
- Daniele Grassucci – Ingegnere, giornalista e startupper.
- Gianluca D’Arcangelo – Neuropsichiatra, specializzato in Neuropsichiatria Infantile presso l’Istituto Scientifico Stella Maris.
Riccardo Marco Scognamiglio, nello specifico, esplorerà le peculiarità di un approccio clinico adatto all’ipermodernità digitalmente modificata.
L’evento è gratuito e rilascia ECM e crediti per gli assistenti sociali. È richiesta la prenotazione.
Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle relazioni, presso le sedi di Milano, Bergamo, Gallarate, Senago e Monza.