L’impatto tecnologico che caratterizza l’ipermodernità ha contribuito al determinarsi di un fenomeno attualmente in corso: la mutazione della struttura delle nuove generazioni in Adolescenti Digitalmente Modificati (ADM). Si tratta di un processo di una notevole portata, che coinvolge le reti neurali e il modo di “stare nel corpo”, generando un’inedita incomunicabilità tra adulti e giovani.
A partire dalla presentazione del libro “Adolescenti digitalmente modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici” di Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo (Mimesis, 2018) l’Istituto di Psicosomatica integrata propone due appuntamenti, rivolti a genitori, insegnanti ed educatori. L’obiettivo è definire l’identikit delle nuove generazioni e condividere prassi educative funzionali, in linea con le loro esigenze, e spazi d’incontro possibili.
La partecipazione agli eventi è gratuita. Le conferenze sono le seguenti:
- 11 Aprile “Generazioni digitalmente modificate” – illustreranno il tema gli psicologi psicosomatologi Mark Morbe, responsabile della sede di Bergamo dell’Istituto, e Matteo Fumagalli, presso la Scuola G. Marconi (Via A. Moro, 9) – Cornate d’Adda, alle 20:30 – 22:00. Scopri di più
- 12 Aprile “Adolescenti nella rete”– saranno presenti gli autori del libro, Riccardo Marco Scognamiglio e Simone Matteo Russo rispettivamente Direttore Scientifico e Responsabile dell’area adolescenti dell’Istituto di Psicosomatica integrata e discuteranno con la psicologa psicosomatologa Responsabile della sede dell’Istituto di Monza, Maria Concetta De Giacomo, presso il Teatro Binario 7 (Via F. Turati, 8) – Monza, alle 21:00 – 23:00. Scopri di più
Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle relazioni, presso le sedi di Milano, Bergamo, Gallarate, Senago e Monza.