search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Tag: filosofarti

  • Le passioni tristi

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 14 Marzo 2023

    “Il futuro, l’idea stessa di futuro, reca ormai il segno opposto, la positività pura si trasforma in negatività, la promessa diventa minaccia. Certo, le conoscenze si sono sviluppate in modo incredibile ma, incapaci di sopprimere …

    Estratti
    0 0 comments on “Le passioni tristi”
  • SULLA NATURA DEL LIMITE – DIALOGO FRA MENTI INQUIETE | Online e Gallarate | 24 febbraio

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 23 Febbraio 2023

    L’evento "Sulla natura del limite: dialogo tra menti inquiete", inserito nel programma della prestigiosa rassegna Filosofarti 2023, costituisce un'occasione di confronto preziosa sulla questione dei limiti, considerati dalla società odierna solo alla stregua di confini da superare, e sull’illusione dell’illimitatezza.

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “SULLA NATURA DEL LIMITE – DIALOGO FRA MENTI INQUIETE | Online e Gallarate | 24 febbraio”
  • Inquietudine ?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 18 Febbraio 2023

    “Per essere felici bisogna trovare varietà nella ripetizione.”  J. Eugenides Scopri l’evento sulle “Menti in quiete“ di M. Benasayag e R. M. Scognamiglio a FilosofArti il 24 febbraio alle 21.00.

    Estratti
    0 0 comments on “Inquietudine ?”
  • Guidare lo sviluppo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 31 Marzo 2022

    “Possiamo ora definire in maniera più precisa lo scopo dell’educazione: guidare l’uomo nello sviluppo dinamico durante il quale egli si forma in quanto persona – provvista di conoscenza, giudizio e virtù morali – mentre, nello …

    Estratti
    0 0 comments on “Guidare lo sviluppo”
  • CONFERENZA FILOSOFARTI | Online | 31 Marzo 2022

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 22 Marzo 2022

    Giovedì 31 marzo, sulla scia della manifestazione Filosofarti 2022 avente come tema l’Eredità, verrà proposto sui social dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica un web talk fruito dal vivo all’interno della stessa FilosofArti, in cui sarà …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “CONFERENZA FILOSOFARTI | Online | 31 Marzo 2022”
  • Eredità come mancanza

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 21 Marzo 202221 Marzo 2022

    “Ho scritto i libri che [mio padre] non ha scritto, ho scalato le montagne che avrebbe voluto. Sono suo figlio perché ho ereditato i suoi desideri. Non si eredita il granaio, la casa, ma la …

    Estratti
    0 0 comments on “Eredità come mancanza”
  • SERVE ANCORA L’ACQUA PER BOLLIRE GLI SPAGHETTI? | Gallarate e streaming | 25 febbraio

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 7 Febbraio 2022

    La nostra epoca offre narrative individuali permeate di diffidenza, esaurimento e disincanto. In questo contesto, spesso, non passano tra adulti e giovani strumenti in grado di produrre matrici di senso e un pensiero costruttivo sul …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “SERVE ANCORA L’ACQUA PER BOLLIRE GLI SPAGHETTI? | Gallarate e streaming | 25 febbraio”
  • Sogno o son desto? Utopia come ecologia della mente | Webinar | 5 marzo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 1 Marzo 2021

    Utopia è una parola che deriva dal greco oy, non e topos, luogo. Si tratta di un vocabolo coniato da Tommaso Moro, letterato del XVII secolo, che lo utilizzò per descrivere un governo modello di …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “Sogno o son desto? Utopia come ecologia della mente | Webinar | 5 marzo”
WordPress.com.
 

Caricamento commenti...