“Possiamo ora definire in maniera più precisa lo scopo dell’educazione: guidare l’uomo nello sviluppo dinamico durante il quale egli si forma in quanto persona – provvista di conoscenza, giudizio e virtù morali – mentre, nello …
-
-
Guidare lo sviluppo
-
CONFERENZA FILOSOFARTI | Online | 31 Marzo 2022
Giovedì 31 marzo, sulla scia della manifestazione Filosofarti 2022 avente come tema l’Eredità, verrà proposto sui social dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica un web talk fruito dal vivo all’interno della stessa FilosofArti, in cui sarà …
-
Eredità come mancanza
“Ho scritto i libri che [mio padre] non ha scritto, ho scalato le montagne che avrebbe voluto. Sono suo figlio perché ho ereditato i suoi desideri. Non si eredita il granaio, la casa, ma la …
-
SERVE ANCORA L’ACQUA PER BOLLIRE GLI SPAGHETTI? | Gallarate e streaming | 25 febbraio
La nostra epoca offre narrative individuali permeate di diffidenza, esaurimento e disincanto. In questo contesto, spesso, non passano tra adulti e giovani strumenti in grado di produrre matrici di senso e un pensiero costruttivo sul …
-
Sogno o son desto? Utopia come ecologia della mente | Webinar | 5 marzo
Utopia è una parola che deriva dal greco oy, non e topos, luogo. Si tratta di un vocabolo coniato da Tommaso Moro, letterato del XVII secolo, che lo utilizzò per descrivere un governo modello di …