Prendersi cura di se stessi è un percorso che non finisce mai, in un’unità mente-corpo che si gioca su dinamiche chiare e su altre che non smettono di stupirci e farci interrogare. Vi sono esperienze che fisiologicamente potenziano l’unione tra le due dimensioni e altre che tendono a indebolirla. Tra queste ultime, indubbiamente esercitano un ruolo destabilizzante i cambi di stagione: d’estate, ad esempio, le tanto agognate ferie permettono scuramente di godersi luoghi meravigliosi, ma implicano anche l’allontanamento da una routine che, per quanto potenzialmente disfunzionale, è stata costante per mesi e mesi; allontanarsene, non raramente potrebbe comportare la comparsa di ansia e depressione, ed è importante imparare a conoscerle per gestirle efficacemente. Anche la fine di settembre e (l’ipotetico) inizio del freddo costituiscono un altro momento di passaggio importante, con il corpo esposto da un lato ai caldi e freddi e dall’altro alla prospettiva di nuovi inizi o rientri in precisi contesti quotidiani e lavorativi.

In questi momenti cardine, guardare alla propria persona diventa essenziale, così come tutelare la propria salute, e per questo l’Istituto di Psicosomatica Integrata organizza un incontro formativo sulla naturopatia. Verterà sulla prevenzione dei disturbi più comuni come influenza, raffreddore, mal di gola, tosse, per poi scandagliare anche altre problematiche quali la debolezza dei capelli legata al periodo autunnale, i disturbi digestivi e quelli del sonno. A tenere l’incontro sarà Laura Corona, naturopata specializzata in Kinesiologa oltre che co-fondatrice e responsabile dell’Area di Naturopatia ed Ecologia personale dell’Istituto di Psicosomatica Integrata.

Durante l’incontro (che si terrà online su Zoom martedì 3 ottobre alle ore 20:45, maggiori info qui), Corona spiegherà come gestire i disturbi che possono manifestarsi quando le nostre difese immunitarie e l’organismo sono sotto stress, fornendo consigli semplici e pratici su come integrare i rimedi naturali nell’uso quotidiano, grazie all’aiuto di gemmoterapici, tinture madri e integratori (Minerali, Vitamine e Oligoelementi). Modererà l’incontro Andrea Zoccarato, presidente dell’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica.
Gli incontri sono aperti a tutti, e alcuni temi possono essere utili ai genitori per la prevenzione della salute dei figli. Maggiori informazioni sul programma e sulle iscrizioni sono disponibili qui. Ti aspettiamo!