CORPO E EMOZIONI | Master online |dal 27 Febbraio

Il diffondersi di discipline come la mindfullness e lo yoga, rilevato nel corso dell’ultimo decennio, sembra dimostrare che molte persone stiano cercando strade per connettere mente e corpo. Lo yoga ad esempio ha quasi raddoppiato in pochi anni i propri fruitori: nel 2016 negli USA l’11.3% della popolazione lo praticava, mentre solo quattro anni prima la percentuale verteva intorno al 6.5% (Yoga in America Study, 2016). La ricerca di trattamenti che includono il corpo pare inoltre incrementare quando le persone si trovano coinvolte in circostanze difficili o traumatiche. Una importante ricerca in merito svela che, in seguito al crollo delle Torri Gemelle, una larga fetta di abitanti di New York si è rivolta ad agopuntori e a massaggiatori (Van der Kolk, 2014), più che a specialisti della salute mentale.

Come tenere conto di questo bisogno sul fronte somatico e al contempo prendersi cura, con strumenti specifici, di sintomatologie che implicano il coinvolgimento del corpo, come gli attacchi di panico e le molteplici forme di addiction? Psicologi e terapeuti interessati ad articolare questa complessità e a cogliere le potenzialità di un lavoro che integri il vissuto del corpo possono trovare strumenti e risposte all’interno del master “corpo e emozioni”, organizzato e condotto dagli esperti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata.

Attraverso il supporto delle neuroscienze affettive (Van Der Kolk, Pat Ogden e altri) applicate alla nuova clinica, l’evento formativo online si propone di illustrare e trasmettere agli allievi tecniche pratiche fondate sulle più recenti teorie. I docenti Riccardo Marco Scognamiglio e Matteo Fumagalli illustreranno come utilizzare il corpo per “dare voce” ai vissuti, al di là delle resistenze dell’espressione verbale, mettendo in campo anche il proprio sapere, arricchito da molti anni di lavoro clinico.

L’evento comporta ECM.

Scopri di più


Rispondi