search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Tag: Lacan

  • Didattica a distanza | Oltre il mezzo, esserci

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 20 Settembre 202021 Settembre 2020

    Intervista a Jole Orsenigo L’evento Millennial Symptoms, tenutosi lo scorso febbraio presso la Casa della Cultura di Milano, ha stimolato il confronto sul tema della psicopatologia nell’Ipermodernità, attraverso l’intervento di diversi esperti. La giornata formativa …

    Have a Look!
    0 0 comments on “Didattica a distanza | Oltre il mezzo, esserci”
  • LINGUAGGIO E AMBIGUITÀ

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 31 Marzo 2018

    “Il linguaggio opera interamente nell’ambiguità, e la maggior parte del tempo non sapete assolutamente nulla di ciò che dite.” Jacques Lacan, Scritti trad. it. 1974 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere  individuale e delle …

    Estratti
    0 0 comments on “LINGUAGGIO E AMBIGUITÀ”
  • L’enigma psicosomatico | 21 – 22 – 23 aprile | Palermo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 22 Aprile 2017

    Il giorno venerdì 21 aprile 2017 presso la scuola di specializzazione in psicoterapia “Centro Paul Lemoine” di Palermo, il dottor Riccardo Marco Scognamiglio, psicologo clinico, psicoterapeuta e fondatore dell’Istituto di Psicosomatica Integrata di Milano, ha …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “L’enigma psicosomatico | 21 – 22 – 23 aprile | Palermo”
  • L’analisi dell’analista

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 16 Dicembre 20165 Aprile 2022

    Lacan chiamava la supervisione “analisi di controllo”, questo comporta l’analisi dell’analista. Non quella personale, ma l’analisi dell’analista che si confronta con l’inconscio di un altro. *Riccardo Marco Scognamiglio

    Estratti
    0 0 comments on “L’analisi dell’analista”
  • L’aggressività e l’odio

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 19 Maggio 20168 Aprile 2022

    “…J. Lacan prova a ricostruire la genesi aggressività / odio facendola derivare dal rapporto del soggetto con la propria immagine speculare (stadio dello specchio), ovvero “un’identificazione primaria che struttura il soggetto come rivaleggiante con se …

    Estratti
    1 One comment on “L’aggressività e l’odio”
  • Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale.

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 8 Marzo 201211 Dicembre 2022

    Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale. di Riccardo Marco Scognamiglio Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) – 11 – Data di pubblicazione 8 Marzo 2012 (Articolo in PDF) Riflessioni durante la lettura di: Graziano …

    Letture
    1 One comment on “Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale.”
WordPress.com.
 

Caricamento commenti...