L’anno appena trascorso ha posto tutti noi di fronte ad un’emergenza imprevista e imprevedibile, che ci ha costretto a modificare le nostre abitudini, a ristrutturare completamente la nostra quotidianità e a limitare o a rinunciare alla vicinanza e al contatto con i nostri cari. Fortunatamente, l’essere umano è dotato di una straordinaria capacità di adattamento, che lo aiuta a ristabilire un nuovo equilibrio omeostatico a seguito delle sollecitazioni ambientali stressanti che incidono sulla sua salute fisica e mentale.
Tuttavia, è innegabile che l’impatto della pandemia sia potenzialmente traumatizzante proprio per le caratteristiche associate all’evento: in ragione della sua imprevedibilità, ognuno di noi è stato – almeno inizialmente – colto impreparato e ha provato un senso di impotenza rispetto a quanto stava accadendo. Se, a livello più consapevole, possiamo già aver sperimentato con soddisfazione la nostra capacità di resilienza, la necessità di aggiornare in modo continuo il nostro modo di vivere può, in alcuni casi, aver determinato effetti più profondi e impliciti. A tal proposito, una preziosa fonte di informazioni è rappresentata dal nostro corpo, il quale registra le proprie memorie sotto forma di tensioni, rigidità, oscillazioni dello stato energetico. Dato che la frenesia degli ultimi mesi ha ridotto lo spazio di focalizzazione sui nostri vissuti somatici, oltre che mentali, e le occasioni di riflessione sugli stessi, è possibile iniziare a metabolizzarli in un incontro all’insegna di Somatic Competence Yoga, che si terrà oggi stesso dalle 17:00 alle 19:00. L’evento, evocativamente denominato “Il passaggio”, rappresenta un’opportunità per mettere a fuoco i cambiamenti avvenuti all’interno e all’esterno di noi durante il 2020 e prepararci a un nuovo inizio in questo 2021.
Alessia Baretta, insegnante di yoga, adottando un approccio basato sulla focalizzazione somatica e trauma-informed, accompagnerà i partecipanti attraverso momenti di ascolto, scrittura e condivisione, integrati in una pratica dinamica morbida ma al contempo intensa, che si includerà una meditazione guidata per accompagnarvi in questo momento di passaggio. Non resta che predisporre il proprio spazio con candele, luci soffuse e tutto ciò che può facilitare la ritualità di questo incontro.

INFORMAZIONI UTILI
La pratica si terrà su Zoom. I partecipanti riceveranno il link per accedere alla lezione e sono pregati si segnalare in anticipo eventuali problematiche o infortuni in modo che la pratica possa essere adattata alle esigenze di ciascuno.
