Più del 70% delle donne, in Italia, viene colpita almeno una volta nella vita da un’infezione vaginale. Il 65% ha problemi ad usare la parola vagina e il 44% non sa indicarla su un diagramma anatomico.
Questi dati evidenziano come la zona pelvica sia un’area del corpo spesso inesplorata, di cui corriamo il rischio di occuparci solo in presenza di segnali (disfunzioni uro-genitali) o particolari circostanze (gravidanza) che ci costringano a ricordarcene. Si tratta, tuttavia, di una parte del corpo altamente sensibile e reattiva a input strutturali, organici, ambientali, alimentari ed emozionali.
L’Istituto di Psicosomatica Integrata offre un percorso di approfondimento progressivo per sole donne finalizzato a conoscere, esplorare e familiarizzare gradualmente con la propria zona pelvica. L’obiettivo degli incontri è affinare la propria sensibilità corporea e potenziare la competenza somatica per riconoscere le informazioni che questa parte del corpo ci invia relativamente a come stiamo nelle situazioni e nelle relazioni interpersonali.
Il ciclo, guidato da Alessia Baretta, fondatrice di Somatic Competence® Yoga, e Laura Corona, naturopata, prevede 3 incontri. Ciascuno di essi includerà nozioni di anatomia ed ecologia personale, pratica di Somatic Competence® Yoga e momenti di condivisione.
Il corso si terrà presso la sede milanese dell’Istituto (V.le F. Restelli, 3 | Milano) dalle 20:00 alle 22:00 nelle seguenti date:
- Venerdì 7 Febbraio 2020
- Venerdì 21 Febbraio 2020
- Mercoledì 4 Marzo 2020
Gli incontri sono a numero chiuso, la prenotazione è obbligatoria.
