L’ apprendimento è un moto organizzato verso qualcosa da acquisire e interiorizzare, e in quanto moto parte dal corpo, nonostante appaia come una dinamica prettamente mentale. Per uno psicologo può essere molto importante cogliere come una persona riesca a fare proprio e ottimizzare questo processo, fondamentale per la crescita e la sopravvivenza di ogni individuo. Spesso infatti è lo psicologo stesso, insieme alle professioni educative, ad adempiere alla funzione di accompagnamento e sostegno verso una maggiore competenza in questo ambito.
Il master “Il corpo nell’apprendimento” si terrà presso via Francesco Restelli 3, a Milano, e fornisce strumenti teorico – pratici, mutuati anche dalla kinesioslogia emozionale, per promuovere nel setting processi funzionali di apprendimento che partano dal corpo. Durante il weekend del 21 – 23 giugno e quello del 6 – 7 luglio verrà articolato e approfondito il ruolo cardine del “versante somatico” nell’acquisizione delle principali funzioni di letto-scrittura, calcolo, memoria e attenzione.
Mi dispiace essermelo perso, soffro di disturbo borderline e sarebbe stato molto utile per me