“Milano, 5-6 e 20 Maggio 2012”
Nella filosofia del Dr. Edward Bach, medico omeopata inglese (1886-1936) nonché creatore della Floriterapia, possiamo riconoscere uno dei principi portanti del modello di Psicosomatica Integrata: il sintomo viene interpretato non come un’elemento patogeno da eliminare, ma come un segnale d’allarme che il corpo invia per comunicare un disagio più profondo, che investe tutta la sfera vitale della persona. La Floriterapia, all’interno del modello di pensiero naturopatico, è un sistema di cura unico nel suo genere, in quanto il suo obiettivo è quello di interagire con il mondo delle emozioni. L’essenza del Fiore lavora, secondo Bach, sul sistema energetico dell’uomo e sulle frequenze emotive disfunzionali ritenute alla base delle sofferenze fisiche nel corpo. Partendo dall’esplorazione del mondo delle emozioni, il modulo si propone di approfondire la conoscenza di ogni Fiore e delle sue caratteristiche “terapeutiche”.
Docente: Laura Corona