search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Vai al contenuto
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Tag: benessere

  • Master di Alta Formazione: Tecniche del corpo in Psicosomatica

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 12 agosto 2012

    Saper ascoltare e trattare il corpo apre la prospettiva ad un lavoro clinico profondo e duraturo con il paziente, attraverso un’indagine consapevole delle problematiche che lo riguardano in tutti i suoi aspetti: fisici, ambientali e psicologici. …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “Master di Alta Formazione: Tecniche del corpo in Psicosomatica”
  • Tecniche di gestione e alleviamento dello stress mentale, corporeo e ambientale

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 29 aprile 2012

    Gallarate, 12-13 e 26 Maggio 2012 “Che stress!” Quante volte in una giornata avete pensato a queste due parole? Quello che si sottovaluta è che le tensioni accumulate quotidianamente possono portare alla formazione di problematiche …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “Tecniche di gestione e alleviamento dello stress mentale, corporeo e ambientale”
  • Chi è il somatologo?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 28 aprile 20121 settembre 2013

    Come somatologi noi non dobbiamo fare i “medici di serie B”, dobbiamo fare i “pazienti di serie A”. Fornire un “Io” ausiliario che si interessa al sintomo e alle interazioni Corpo-Mente come altrove non può accadere. …

    Estratti
    0 0 comments on “Chi è il somatologo?”
  • Il contesto epistemologico della Somatologia e i modelli di medicina “energetica”.

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 15 marzo 201223 giugno 2017

    Il contesto epistemologico della Somatologia e i modelli di medicina “energetica”. di Riccardo Marco Scognamiglio Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6236) – 12 – Data di pubblicazione 15 Marzo 2012 (Articolo in PDF) Un percorso introduttivo all’applicazione …

    Terapia e Ricerca
    1 One comment on “Il contesto epistemologico della Somatologia e i modelli di medicina “energetica”.”
  • Che cos’è la psicosomatica?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 14 marzo 201214 marzo 2012

    Linee guida per orientarsi nella “terra di nessuno” incontro gratuito mercoledì 18 Aprile 2012 alle 20:45 presso Aloisianum Via S.Luigi Gonzaga 8, Gallarate Il termine psicosomatica è oggi sempre più di moda. Ma che cos’è …

    Eventi e Formazione
    0 0 comments on “Che cos’è la psicosomatica?”
  • Quali differenze e quali analogie possiamo cogliere tra la sfida di un adolescente e quella di un adulto?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 12 marzo 2012

    L’adolescente spesso ha l’entusiasmo che manca all’adulto. Quello che io noto è che oggi si tende a concepire l’adultità spesso come una rinuncia. Quindi l’adultità diventa un prepensionamento, una senilità precoce, una senescenza precoce. Mentre …

    Estratti
    1 One comment on “Quali differenze e quali analogie possiamo cogliere tra la sfida di un adolescente e quella di un adulto?”
  • «Corpo io sono e anima» – così parla il fanciullo. E perché non si dovrebbe parlare come i fanciulli?

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 27 febbraio 2012

    Sempre il Sé ascolta e cerca: esso compara, costringe, conquista, distrugge. Esso domina ed è il signore anche dell’io. Dietro i tuoi pensieri e sentimenti, fratello, sta un possente sovrano, un saggio ignoto – che …

    Estratti
    0 0 comments on “«Corpo io sono e anima» – così parla il fanciullo. E perché non si dovrebbe parlare come i fanciulli?”
  • Corpi sani e corpi malati

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 23 febbraio 2012

    Il corpo può essere uno strumento di “resistenza” e di “risposta”, tanto consapevole quanto inconscia, nei confronti delle situazioni esterne. É per questo motivo che alcuni antropologi hanno messo l’accento su come gli individui <incorporano> …

    Estratti
    0 0 comments on “Corpi sani e corpi malati”
  • “ LA PANCIA NON C’E’ PIU’ ” – L’addome e l’importanza dell’equilibrio fra diverse strutture.

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 23 febbraio 20122 gennaio 2019

    “ LA PANCIA NON C’E’ PIU’ ” L’addome e l’importanza dell’equilibrio fra diverse strutture. di Mary Ravasio e Alessandro Aloisi Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6236) – 10 – Data di pubblicazione 23 Febbraio 2012 (Articolo in PDF) La …

    Salute e Benessere
    0 0 comments on ““ LA PANCIA NON C’E’ PIU’ ” – L’addome e l’importanza dell’equilibrio fra diverse strutture.”
  • É SUBITO PRIMAVERA !

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica il 17 febbraio 201224 giugno 2017

    Promozione Terminata Visualizza la promozione 2013! Solo per un periodo limitato… a 39,00€ chiamando una delle nostre sedi si potrà usufruire, a scelta, fra i seguenti servizi : ORIENTAMENTO PSICOLOGICO Per sintomatologie di origine prevalentemente psico-emotiva: es. disturbi …

    News, Progetti e Servizi
    0 0 comments on “É SUBITO PRIMAVERA !”
Pagina Precedente
1 2 3
Pagina successiva
WordPress.com.
Psicologia Psicosomatica
WordPress.com.
Annulla