Il videogame è il vero paradigma dell’ipermodernità, l’esemplificazione del device che soppianta del tutto l’interazione reale con l’interattività virtuale.
La gamification rappresenta l’estensione dell’interattività virtuale che trasporta il soggetto all’interno di una realtà illusoria, più vera della realtà reale. Emblematici del concetto di gamification sono videogiochi come Second Life e Sansar: mondi virtuali che a volte richiedono una rinuncia totale alla propria vita. Questo fenomeno, che oggi produce disagi e nuove patologie di rilevanza clinica, un domani potrebbe essere la normalità.
Di fronte a questo nuovo panorama sociale in cui la gamification prende il posto dell’inconscio, ha ancora senso la psicoanalisi? Cosa chiede la nuova clinica?
Venerdì 31 Maggio 2019 (h. 20:45 – 23:00) Riccardo Marco Scognamiglio, psicoterapeuta, psicosomatologo e direttore scientifico dell’Istituto di Psicosomatica Integrata approfondirà la tematica, nel tentativo di rispondere a questi interrogativi.
L’evento si terrà presso il Centro Socio Religioso di Campagnola (via per Orio, 5 – BG). L’ingresso è gratuito ed è consigliata la prenotazione.