weekend di LABORATORIO SULLE CULTURE SCIAMANICHE
presso la scuola di Psicologia Psicosomatica
In un mondo sempre più globalizzato, i sistemi della cura necessitano di confrontarsi con modelli differenti di interpretazione della sofferenza, non solo per poter dialogare con la multietnicità, ma anche per comprendere come assimilare principi di organizzazione della mente estranei al modus operandi del pensiero occidentale. Un approccio scientifico alle culture ancestrali offre l’opportunità di accedere a nuovi paradigmi in grado di leggere la complessità dello “stare al mondo”, nonché di fornire ulteriori strumenti metacognitivi per rispondere al disagio dell’Ipermodernità.
Per medici e psicologi, anche in formazione,
e per chi opera nel campo della salute e delle risorse umane.