Nel mese di ottobre, presso l’Istituto di Psicosomatica Integrata è previsto il Master Corpo ed Emozioni, pensato per psicologi, medici, operatori della salute e delle risorse umane, anche in formazione. Articolato su due weekend, permette di approfondire il legame tra componente somatica e mondo emotivo, articolandolo in strategie di intervento.
Grazie alle tecniche non invasive del Somatic Competence Model, è infatti possibile esplorare la vastità di un dialogo che si spinge oltre la parola, territorio spesso inesplorato dai professionisti della psiche, ma potenzialmente funzionale alla conduzione della cura. Includere la dimensione corporea nel lavoro clinico infatti permette di bypassare le difficolta e le resistenze dell’espressione verbale nell’esplorazione dell’universo emozionale. Acquisendo le logiche della relazione corpo-mente, è possibile entrare in contatto con la realtà emotiva del paziente e con le sue memorie traumatiche, in un lavoro molto profondo, che spazia dal corpo alla parola.
Verranno approfondite le più attuali teorie sulle emozioni (Panksepp, LeDoux, Damasio, Siegel), i nuovi quadri del malessere clinico (ad esempio l’alessitimia), il costrutto sperimentale “competenza somatica”, trasferendo allo stesso tempo strumenti di dialogo innovativi con il mondo emotivo.