Gli anni ’70 hanno inaugurato l’era del turbo capitalismo, della libera circolazione dei capitali, della ricchezza alla portata di tutti. Un’era caratterizzata dall’insofferenza per la norma, in cui spesso si insegue il benessere materiale, ridimensionando …
-
-
MILLENNIAL SYMPTOMS – Corpo e psicopatologia dell’età evolutiva nella società della post educazione |MILANO | 1° FEBBRAIO 2020
-
Quali sono i sintomi di allergie e intolleranze alimentari?
Lo Psicosomatista Risponde: Nelle_ALLERGIE_ALIMENTARI i sintomi sono più eclatanti rispetto a quelli causati dalle intolleranze; tuttavia la gravità e la tipologia di ciascuna reazione è soggettiva. Le risposte allergiche sono ascrivibili alle seguenti tipologie: – orale, …
-
Osservatorio del disagio adolescenziale
Con l’inizio dell’attività accademiche riprendono i nostri progetti rivolti alle realtà scolastiche. In continuità con il proficuo scambio e confronto iniziato lo scorso anno, riproponiamo gratuitamente l’Osservatorio sul Disagio Adolescenziale per insegnanti delle scuole superiori. …
-
Le Generazioni dell’Oblio
Alcune riflessioni a partire dall’Osservatorio sul Disagio Adolescenziale Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) – 19 – Pubblicato il 30 Settembre 2012 (ARTICOLO IN PDF) di Mark Morbe Il mondo della scuola ha subito importanti cambiamenti nell’ultimo …
-
Esistono Disturbi “Specifici” dell’Apprendimento?
I DSA nella prospettiva della Psicosomatica Integrata di Simone Matteo Russo Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) – 18 – Pubblicato 19 Settembre 2012 (ARTICOLO IN PDF) “Ma cosa c’entra la psicosomatica con i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA)?”. …
-
Osservatorio del disagio adolescenziale 2012
Tra le diverse iniziative, l’Istituto di Psicosomatica Integrata propone per l’anno 2012 un Laboratorio gratuito rivolto agli insegnanti della scuola secondaria. Dalle singole esperienze e dalle problematiche concrete e quotidiane incontrate nel lavoro con i …