“Angoscia, malattia somatica o disadattamento sono tutti modi di dire, ossia espressioni dello stesso campo, che è definito dal dolore” Riccardo Marco Scognamiglio, 2010 Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e …
-
-
Le forme del dolore
-
I bordi del corpo
Il mio corpo non finisce dove lo vedi. Ma finisce al confine del dolore. Menashe Kadishman, artista israeliano
-
Tecniche non convenzionali per il trattamento del dolore
14 NOVEMBRE Zanica (BG) Nel vasto panorama della cura nel nostro tempo, abbiamo accesso a una moltitudine di approcci e metodi per il trattamento del dolore (tecniche manuali, agopuntura, omeopatia, yoga, qi-gong, ecc). Nell’approccio integrato, ed …
-
ING NY MARATHON
Il Respiro. La Fatica. Lo stato di Flow. Una incredibile avventura nel CORPO e ai confini della MENTE. Di Michele Fortis. “Quello dell’attesa e della concentrazione nei Corral è un tempo dilatato. Prima della discesa …
-
Il Piacere e il Dolore – Intervista al dott. Riccardo Marco Scognamiglio
Qual’è l’idea alla base de “la prospettiva somatologica” ? Quali sono le differenze rispetto a un approccio psicosomatico “tradizionale”? La risposta a queste e altre domande nella ricchissima intervista di Valentina Rossato su “Materia Prima” …
-
“Non c’è piacere senza passare dal corpo”
Pubblico delle grandi occasioni alla Piccola Fenice per l’incontro fra Silvio Raffo e lo psicoanalista Riccardo Marco Scognamiglio. ARTICOLO COMPLETO SU VareseNews
-
Il dolore dei figli…
La malattia ci coglie sempre di sorpresa: noi siamo impreparati al male. Non ci può essere cognizione del dolore: la malattia è fuori rappresentazione, non ne conosciamo i codici. Uno dei compiti dei genitori è …
-
Malattia come identità
La nostra più profonda intimità è abitata dall’Altro. (Riccardo Marco Scognamiglio, Corpo Buchi Bordi)
-
Che cos’è la psicosomatica?
Linee guida per orientarsi nella “terra di nessuno” incontro gratuito mercoledì 18 Aprile 2012 alle 20:45 presso Aloisianum Via S.Luigi Gonzaga 8, Gallarate Il termine psicosomatica è oggi sempre più di moda. Ma che cos’è …
-
Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale.
Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale. di Riccardo Marco Scognamiglio Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) – 11 – Data di pubblicazione 8 Marzo 2012 (Articolo in PDF) Riflessioni durante la lettura di: Graziano …