Lacan chiamava la supervisione “analisi di controllo”, questo comporta l’analisi dell’analista. Non quella personale, ma l’analisi dell’analista che si confronta con l’inconscio di un altro. *Riccardo Marco Scognamiglio
-
-
L’analisi dell’analista
-
L’analista
Fare l’analista implica mettersi nella posizione della sfinge di Edipo per chiedere al paziente “chi sei?”. *Riccardo Marco Scognamiglio
-
L’enigma e l’analista
“All’analista piace l’Enigma, ha il Desiderio di dare forma al discorso che viene portato dall’Altro.” Riccardo Marco Scognamiglio
-
Amore e Psiche: psicologia come scienza delle passioni.
“Ci innamoriamo perché cogliamo nell’Altro qualcosa che risveglia un bisogno (Desiderio) più forte di Sapere, improvvisamente ne vogliamo sapere di più. Qualcosa dell’altro, del suo modo di porsi di fronte al mondo Ci sveglia. E …