Nei quadri della “nuova clinica” non si può fare analisi, in senso classico. Bisogna provare a strutturare un percorso del tutto diverso per far emergere un Desiderio in un “deserto” quasi assoluto sul piano dell’investimento. Con questi casi la relazione affettiva è …
-
-
La nuova clinica: come fare?
-
Il viaggio nell’esplorazione dell’anima
“La terapia, o l’analisi, non è solo qualcosa che gli analisti fanno ai pazienti, essa è un processo che si svolge in modo intermittente nella nostra individuale esplorazione dell’anima, negli sforzi per capire le nostre …
-
L’enigma e l’analista
“All’analista piace l’Enigma, ha il Desiderio di dare forma al discorso che viene portato dall’Altro.” Riccardo Marco Scognamiglio
-
Malattia come identità
La nostra più profonda intimità è abitata dall’Altro. (Riccardo Marco Scognamiglio, Corpo Buchi Bordi)
-
Chi è il somatologo?
Come somatologi noi non dobbiamo fare i “medici di serie B”, dobbiamo fare i “pazienti di serie A”. Fornire un “Io” ausiliario che si interessa al sintomo e alle interazioni Corpo-Mente come altrove non può accadere. …
-
Il contesto epistemologico della Somatologia e i modelli di medicina “energetica”.
Il contesto epistemologico della Somatologia e i modelli di medicina “energetica”. di Riccardo Marco Scognamiglio Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6236) – 12 – Data di pubblicazione 15 Marzo 2012 (Articolo in PDF) Un percorso introduttivo all’applicazione …
-
Che cos’è la psicosomatica?
Linee guida per orientarsi nella “terra di nessuno” incontro gratuito mercoledì 18 Aprile 2012 alle 20:45 presso Aloisianum Via S.Luigi Gonzaga 8, Gallarate Il termine psicosomatica è oggi sempre più di moda. Ma che cos’è …
-
Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale.
Il Soggetto tossicomanico fra disorganizzazione simbolica e contesto sociale. di Riccardo Marco Scognamiglio Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) – 11 – Data di pubblicazione 8 Marzo 2012 (Articolo in PDF) Riflessioni durante la lettura di: Graziano …
-
Codici Multipli e processi interpretativi
Codici Multipli e processi interpretativi di Riccardo Marco Scognamiglio Psicologia Psicosomatica (ISSN 2239-6136) – 09 – Data di pubblicazione 23 Febbraio 2012 (Articolo in PDF) Per penetrare la differenza fra codici con cui si esprimono i fenomeni …
-
Cosa fare di fronte a un paziente?
I giovani che operano nella cura tendono a sottovalutare la complessità di questo lavoro. Bisogna oggi ricreare una metodologia di studio, poiché c’è una difficoltà enorme dei giovani psicologi rispetto alla comprensione di ciò che …