di Simone Matteo Russo PSICOLOGIA PSICOSOMATICA – 46 – PUBBLICATO IL 31 OTTOBRE 2023 Articolo in PDF: Nella nostra società, il ritiro sociale rappresenta una problematica clinica attuale in costante aumento in cui evitamento e …
-
-
Ritiro sociale e clinica digitalmente modificata: nuove sfide terapeutiche
-
OPEN DAY 2022 | IN TREATMENT: laboratorio clinico gratuito
L’11 novembre dalle 10:00 alle 13:30 si terrà l’OPEN DAY di Nuova Clinica Nuovi Setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di Gruppo, rivolto a studenti di psicologia, psicologi e medici. Da molto tempo ormai la Scuola di psicoterapia NCNS offre varie …
-
BINGE WATCHING | Quando l’abbuffata da serie tv può diventare un pericolo?
PSICOLOGIA PSICOSOMATICA – 41 – PUBBLICATO IL 23 GIUGNO 2021 (ARTICOLO IN PDF) Di Emanuele Castello, Helena Afflitto, Diana Maggio (Istituto di Psicosomatica Integrata – Senago) Oggigiorno, in particolare nel momento storico che stiamo vivendo, il …
-
IL RITORNO ALLA VITA Highlight dalla conferenza “Storia di un hikikomori” | 18 febbraio 2020
Durante la conferenza “Storia di un Hikikomori, dalla stanza della morte al ritorno alla vita”, organizzata e patrocinata dall’Associazione Italiana di Psicologia Psicosomatica, Simone Matteo Russo, responsabile dell’Area Adolescenti dell’Istituto di Psicosomatica Integrata Responsabile della …
-
Quando possiamo parlare di “ritiro sociale”?
“Hikikomori si diventa con il passare dei giorni e non dalla sera alla mattina. L’isolamento sociale, infatti, è un fenomeno dinamico, progressivo, che si manifesta per gradi. Di solito, i primi sintomi consistono in un …