Tecniche del corpo in psicosomatica Milano, 17-18 Maggio e 7 giugno 2013 Quali sono i principali markers tumorali? Cosa si intende per processi riparativi riferiti alle infiammazioni? Un corso di introduzione ai principali quadri evoluti, …
-
-
Elementi di Patologia Medica
-
L’essenza del fumo
Giovedì 21 febbraio 2013, 20:45 Milano La sigaretta è ancora di moda? Il fumo nuoce ancora gravemente alla salute? Svapo, la nuova generazione di sigarette elettroniche, potrebbe smentire una risposta scontata a questi quesiti. Un’alchimia …
-
SensorialMente – alla riscoperta dei sensi.
Milano, 21 e 28 Febbraio; 14 Marzo 2013 La sigaretta elettronica, il profumo, la nota musicale. Tre serate per svelare l’enigma dell’incontro fra sensorialità e soggettività. Come ci orientano il tatto, l’udito, il gusto e …
-
E per (NON) finire…
… un breve excursus del nostro primo anno di redazione! Ecco tutti gli articoli della rivista Psicologia Psicosomatica. Un augurio di buona lettura e di un felice e appassionato anno nuovo dai nostri redattori: Riccardo Marco …
-
Tecniche non convenzionali per il trattamento del dolore
14 NOVEMBRE Zanica (BG) Nel vasto panorama della cura nel nostro tempo, abbiamo accesso a una moltitudine di approcci e metodi per il trattamento del dolore (tecniche manuali, agopuntura, omeopatia, yoga, qi-gong, ecc). Nell’approccio integrato, ed …
-
L’approccio somatologico alla malattia cronica
ZANICA (BG) 12 OTTOBRE 2012 Conferenza aperta e gratuita presso il Polo Bergamasco dell’Istituto di Psicosomatica Integrata A partire da Groddeck, una branca della psicosomatica ha posto le basi dell’approccio alla malattia nell’individuazione di rappresentazioni …
-
Perché la Naturopatia? conferenza gratuita venerdì 21 Settembre 2012
Mantenere l’equilibrio per non dire: “è troppo tardi” Ingresso libero – dalle 21:00 alle 23:00 – previa prenotazione: tel. 0331603464 presso JIVA EMORIONAL SPA Via Giuseppe Garibaldi 36, 21055 Gorla Minore ( VA ) Naturopatia significa letteralmente “sentire secondo …
-
La civiltà delle dipendenze
Bisogna pensare alla complessità come a un sistema di opposti che da sempre si embricano. Così il “tossico” è il veleno e al contempo il rimedio, l’antidoto; come ‘Toxon’ era l’arco che procura la morte per sostenere …
-
Tecniche di gestione e alleviamento dello stress mentale, corporeo e ambientale
Gallarate, 12-13 e 26 Maggio 2012 “Che stress!” Quante volte in una giornata avete pensato a queste due parole? Quello che si sottovaluta è che le tensioni accumulate quotidianamente possono portare alla formazione di problematiche …
-
Floriterapia di Bach
“Milano, 5-6 e 20 Maggio 2012” Nella filosofia del Dr. Edward Bach, medico omeopata inglese (1886-1936) nonché creatore della Floriterapia, possiamo riconoscere uno dei principi portanti del modello di Psicosomatica Integrata: il sintomo viene interpretato …