search chat play-circle-outline angle-down angle-right angle-left icon-menu
Skip to content
Psicologia Psicosomatica

Psicologia Psicosomatica

Rivista Online (ISSN 2239-6136)

  • Home
    • Info
    • About
    • Privacy
  • Articoli
    • Terapia e Ricerca
    • Miti e Società
    • Salute e Benessere
    • Letture
  • Estratti
  • Storie Psicosomatiche
  • Have a Look!
Search
  • Tag: metodologia della ricerca

  • LA MENTE COLLETTIVA – Transculturalità ed ecologia dell’interdipendenza: un approccio metodologico allo sciamanesimo yoruba.

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 5 Febbraio 201219 Febbraio 2022

    LA MENTE COLLETTIVA Transculturalità ed ecologia dell’interdipendenza: un approccio metodologico allo sciamanesimo yoruba. di Riccardo Marco Scognamiglio Psicologia Psicosomatica – 06 – Data di pubblicazione 05 Febbraio 2012 (Articolo in PDF) L’Istituto di Psicosomatica Integrata da …

    Miti e Società
    0 0 comments on “LA MENTE COLLETTIVA – Transculturalità ed ecologia dell’interdipendenza: un approccio metodologico allo sciamanesimo yoruba.”
  • Una mente diversa in un corpo differente…

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 4 Febbraio 20128 Aprile 2022

    La clinica odierna impone di confrontarsi sempre in maggior misura con soggetti extraeuropei, caraibici o africani e questo offre la possibilità di “toccare con mano” che c’è una mente diversa in un corpo differente. La …

    Estratti
    0 0 comments on “Una mente diversa in un corpo differente…”
  • Ripartire dal corpo

    Posted by Redazione Psicologia Psicosomatica on 24 Gennaio 20128 Aprile 2022

    In contrasto con la grande tradizione filosofica platonica che sottovaluta il corpo in favore della mente, può essere letteralmente la nostra conoscenza del corpo che ci porta a conoscere la mente. Meltzoff, A.N., Gopnik, A. (1983), …

    Estratti
    0 0 comments on “Ripartire dal corpo”
Previous Page
1 2
WordPress.com.
 

Caricamento commenti...