“La lontananza che rimpicciolisce gli oggetti per l’occhio, li ingrandisce per il pensiero.” A. Schopenhauer
Osservare con attenzione “liberamente fluttuante” la danza relazionale presente in seduta, mettere a fuoco i passaggi chiave, commentare le dinamiche con un terapeuta esperto che le vive nella pratica clinica, per gli appassionati di psicologia è un’opportunità. Cogliere cosa accade nei setting terapeutici, evincere la specifica complessità di ogni paziente, della diagnosi, delle prospettive di cura, è un’occasione arricchente e formativa anche per i clinici stessi, giovani e non.
Se tutto questo ti attiva e ti coinvolge, partecipa al laboratorio gratuito:
“Freud for dummies LEZIONI DI PSICOANALISI IN PILLOLE | Sbirciando nella stanza di analisi”
Il 27 ottobre, dal vivo presso via Francesco Restelli 3 (Milano) o online Simone Matteo Russo, docente di “Nuova clinica Nuovi setting | Scuola di Psicoterapia Analitica di gruppo” guiderà i presenti nell’ascolto di alcuni stralci di sedute e favorirà la condivisione di riflessioni cliniche.
L’evento è aperto a tutti, scopri di più