La diffusione di Alzheimer e Demenza a Insorgenza Senile sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti. Questo comporta costi altissimi sia sul piano della sofferenza individuale, sia sul piano emotivo, fisico ed economico per tutta la famiglia, che si trova costretta ad affrontare un cambiamento doloroso e complesso.
È possibile rintracciare le radici di questa diffusione epidemica? E quali strategie è meglio mettere in atto per fare prevenzione?
Giovedì 22 Novembre presso la sede di Monza dell’Istituto, insieme alla psicologa psicosomatologa Maria Concetta De Giacomo, sarà possibile esplorare il fenomeno trattando i seguenti temi:
- impatto dei cambiamenti socio-culturali e degli stili di vita in atto
- principali forme di demenza e relative caratteristiche
- principali fattori di rischio/fattori protettivi finora individuati
- strategie di prevenzione sul piano psicologico e psicosomatologico
Scopri le potenzialità della Psicologia Psicosomatica per il benessere individuale e delle relazioni, presso le sedi di Milano, Bergamo, Gallarate, Senago e Monza.