“Nell’adulto la dissociazione psicosomatica è un fenomeno regressivo che utilizza i residui della scissione precoce tra psiche e soma. La scissione tra psichico e somatico protegge dal pericolo di distruzione totale rappresentata per il malato psicosomatico dalla convinzione di essere una persona unificata che integra corpo e vita mentale, poiché se uno dei due aspetti venisse attaccato ne verrebbe distrutta la totalità della persona”
Winnicott D., (1969) Les Aspects positifs et négatifs de la maladie psychosomatique.